0221591143

Anziani

La Cooperativa Cascina Biblioteca si sta muovendo per intercettare l’universo delle persone anziane, partendo dal conosciuto, ossia da riflessioni di genitori, ormai anziani, di persone che ogni giorno vivono la Cascina.

 

Filo conduttore dell’esperienza maturata sin qui con gli anziani è stato il porsi in una dimensione di ascolto rispetto alle persone, alla loro voglia di fare cose, di vivere esperienze, di non darsi limiti.

Le proposte per le persone con i capelli bianchi riguardano un monitoraggio nel quotidiano attraverso interventi di assistenza domiciliare, momenti di socialità e tempo libero realizzati in diversi contesti di Cooperativa Cascina Biblioteca.

Assistenza Domiciliare Individuale

Assistenza Domiciliare Individuale

L’intervento socio-assistenziale individuale rivolto ad anziani si fonda sul diritto della persona di vivere nel proprio domicilio, supportato da Operatori Socio Assistenziali, che affiancano la persona nella sua quotidianità, nella cura igienica e dell’abitazione, nonché il sostegno volto a favorire la vita di relazione.

 

Coordinatrice –  sonia.zaffaroni@cascinabiblioteca.it

 

Assistenza Domiciliare di Gruppo

Assistenza Domiciliare di Gruppo

L’assistenza domiciliare di gruppo rivolta a persone anziane è un luogo d’incontro sociale, culturale, relazionale. Un punto di scambio per gli anziani che ancora hanno voglia di sperimentarsi in diverse attività e sono ancora desiderosi di passare del tempo in compagnia.

Uno spazio familiare in cui potersi trovare una o più volte a settimana per riconoscersi, raccontarsi e condividere insieme nuove esperienze.

A tal proposito s’intende garantire, tramite l’utilizzo di un pullmino, un servizio di accompagnamento e ritorno per tutti i partecipanti all’attività che ne fossero interessati.

All’interno di questo spazio si propongono incontri legati alla salute e al benessere della persona, attraverso figure professionali esperte (un educatore, un operatore socio assistenziale e diverse figure a titolo volontario). Sono previste attività e giochi volti al mantenimento delle percezioni logico spaziali e sensoriali dell’anziano, al racconto biografico e alla realizzazione di manufatti creativi e personali, che hanno come obiettivo la conservazione delle residue abilità manuali ed intellettive.

Si propongono laboratori di esperienza relazionale con animali come cavalli, asini, caprette ed esperienze all’interno dei nostri orti in Cascina.

Coordinatrice –  sonia.zaffaroni@cascinabiblioteca.it

© Copyright Cascina Biblioteca Società Cooperativa Sociale Di Solidarietà A R.L. Onlus. All Rights Reserved.
P. IVA 11656010151 IBAN: IT26G0503401751000000024965