0221591143

8 marzo e WeMi – semplici giornate rivoluzionarie

Elisa Mussari, assistente sociale di Cascina Biblioteca, ci racconta quello che è accaduto lo scorso 8 marzo allo Spazio WeMi di via Ornato 7 a Niguarda.

Quest’oggi in WeMi Ornato, Elisa Mussari, assistente sociale, e Igino Zizzi, Responsabile del CDD Autismo, hanno partecipato a una mattinata davvero straordinaria.

L’8 marzo non è stata soltanto un’occasione per festeggiare le donne, ma si è trasformato in un meraviglioso quadro di integrazione sociale

Nell’ambito del Progetto Dialogo Attraverso gli scatti, il gruppo di donne che frequenta presso lo Spazio WeMi il Corso di Italiano organizzato in collaborazione con Cooperativa Abitare, ha regalato ai lavoratori di Cascina Biblioteca un 8 marzo del tutto inusuale.
E’ stata, in realtà, una festa, ma non solo delle donne: c’erano anziani, bambini, persone riunite in un gruppo un po’ inusuale, allegro e del tutto eterogeneo che scorrazzava qua e là, a volte per recuperare i bambini che correvano felici, altre volte per chiedere il nome di qualcosa che vedevano, magari per la prima volta nella vita, in assoluto.
Marocco, Perù, Italia, Ucraina, Brasile, Egitto: culture diverse, incrociate, abbracciate, che si sorridevano e passeggiavano e condividevano il loro tempo.
C’erano le persone al parco che ci guardavano, un po’ perplesse e incuriosite. C’erano le nostre donne che camminavano, ridevano e imparavano parole nuove.
C’erano gruppi di donne, anche anziane, che ci hanno tenuto a farci gli auguri; gruppi di uomini, in giro con il cane, che hanno fatto giocare i bambini.
L’essenza di questa giornata è stata uscire, godersi questo primo sole primaverile e attraversare il Parco Nord con una boccata di aria nuova nei polmoni e nuove prospettive in mano, e con la sensazione, così inusuale nel lavoro che facciamo: di aver aperto una porta nuova, di aver aperto a queste donne la porta della comunicazione ma anche la conoscenza rispetto al quartiere, a ciò che le circonda.
La merenda, buonissima, preparata da una delle signore, è stato un momento di festa e di divertimento, per grandi e bambini; ma ciò non è solo un progetto sociale, è la vita di ognuno di noi, che si interseca con quella di altre persone.
E’ un pezzo di  vita che Milano, come città per il Welfare, attraverso gli Spazi WeMi, riesce a far conoscere anche a coloro che, spesso, rimangono ai margini.
Noi rimaniamo qui, in WeMi Ornato, ad affrontare le ultime ore di lavoro della settimana, consapevoli di essere ancora emozionati, forse un po’ spiazzati, abbastanza increduli, ma sicuramente felici di ciò che facciamo, ogni giorno.
WeMi Ornato, Venerdì 8 Marzo 2019.

La diversita' per Cascina Bibilioteca

LA DIVERSITÀ È UN DIRITTO A CUI NON VOGLIAMO RINUNCIARE

La solidarieta' di Cascina Bibilioteca

Uno sguardo appassionato verso l'altro

La responsabilita' sociale di Cascina Bibilioteca

Per un ascolto attento con un obiettivo comune

ARTICOLI CORRELATI

  • © Copyright Cascina Biblioteca Società Cooperativa Sociale Di Solidarietà A R.L. Onlus. All Rights Reserved.
  • P. IVA 11656010151
  • IBAN: IT26G0503401751000000024965
  • Privacy
  • Video Policy
  • Cookie Policy