0221591143

Accoglienza e segretariato sociale

Guida e orientamento per rispondere ai bisogni di persone e famiglie

“Accoglienza sociale”, due parole importanti per Cascina Biblioteca, il servizio che rappresenta il primo ingresso in Cascina Biblioteca: una vicinanza alle persone espressa attraverso un momento di incontro, scambio e informazione per tutti coloro che esprimono un bisogno e chiedono una risposta alla nostra cooperativa. Il Segretariato Sociale è un servizio che informa e orienta i cittadini sui servizi e sulle prestazioni sociali, sanitarie, educative e culturali forniti dal Comune e/o dalle altre organizzazioni pubbliche e private che operano sul territorio. Accoglienza, guida e orientamento per persone e famiglie che si rivolgono a Cascina Biblioteca nel momento del primo contatto.

Un’assistente sociale accoglie le persone, le ascolta, identifica e analizza il bisogno, per poi veicolarlo all’interno della cooperativa verso il servizio più adatto per rispondere a quella richiesta specifica. Oppure cerca una risposta nei servizi del territorio, offrendo informazioni, orientando e accompagnando le persone verso l’interlocutore più corretto.

Accanto all’assistente sociale, lavorano uno psicologo, un educatore e un tutor che formano un’equipe multidisciplinare in grado di rispondere professionalmente ad una diversità e pluralità di richieste e bisogni, mettendo in gioco competenze diverse.

All’interno di questo servizio, rientrano anche gli ”inserimenti lavorativi” di persone svantaggiate, che sono coinvolte in tante attività come quelle di agricoltura sociale, vendita di prodotti, attività di ristorazione e molte altre.

Per finire, anche i due spazi Wemi di Rizzoli ed Ornato sono parte di questo servizio e rappresentano due punti del Sistema WeMi del Comune di Milano, il Welfare Innovativo che offre al cittadino, un servizio gratuito di ascolto, informazione e orientamento.

Hai bisogno di un supporto per una persona con disabilità, con autismo o con altre fragilità? Pensi invece al “dopo di noi” per tuo figlio/a? Sei interessato all’inserimento lavorativo o ad un tirocinio per una persona fragile? Ecco chi devi contattare:

  • Accoglienza e Segretariato Sociale: Simona Summo – tel. 378 303 2444 – accoglienza@cascinabiblioteca.it – funzione di primo colloquio di conoscenza e raccordo con la rete interna di Cascina Biblioteca e/o territoriale
  • Spazio WeMi Ornato (Municipio 9): Simona Summo – tel. 02 6610 5593 – simona.summo@cascinabiblioteca.it – funzione di accoglienza, informazione sulle misure e bandi del Comune di Milano e accompagnamento al disbrigo delle pratiche (B2, sostegno al reddito, etc.)
  • Spazio WeMi Rizzoli (Municipio 3): Sonia Zaffaroni – tel. 02 2506 2572 – sonia.zaffaroni@cascinabiblioteca.it – funzione di accoglienza, informazione sulle misure e bandi del Comune di Milano e accompagnamento al disbrigo delle pratiche (B2, sostegno al reddito, etc.)
  • Inserimento Lavorativo: Thomas Giglio – tel. 335 101 0707 – thomas.giglio@cascinabiblioteca.it – funzione di valutazione postazioni inserimenti/tirocini, monitoraggio doti Emergo, borse lavoro, tirocini, inserimenti lavorativi, MAP
  • Progetti Legge 112: Maria Malacrinò – tel. 349 861 9283 – maria.malacrino@cascinabiblioteca.it – funzione di accompagnamento nelle pratiche, raccordo con i servizi territoriali, percorsi di avvicinamento alla residenzialità
  • Spazio Blu, dedicato al Disturbo dello Spettro Autistico: Antonio Bachechi – tel. 342 769 0049 – antonio.bachechi@cascinabiblioteca.it – Simona Summo 378 303 2444 – Accoglienza, informazione, orientamento e accompagnamento delle famiglie ai servizi; gestione di percorsi di Case Management
  • Coordinamento: Igino Zizzi – tel. 335 851 2996 – igino.zizzi@cascinabiblioteca.it – Incontri individuali/di gruppo alle famiglie nei percorsi L. 112

Spazi Wemi – Si riceve su appuntamento presso:

ZONA 3 – Spazio WeMi Rizzoli – via Rizzoli, 47 – Milano – wemi.rizzoli@comune.milano.it – tel. 02 25062572

ZONA 9 – Spazio WeMi Ornato – via Ornato, 7 – Milano – wemi.ornato@comune.milano.it – tel. 02 66105593

A CHI SI RIVOLGE?

La persona al centro in Cascina Bibilioteca

Io e l'altro: l'incontro di unicità irripetibili

ARTICOLI CORRELATI

© Copyright Cascina Biblioteca Società Cooperativa Sociale Di Solidarietà A R.L. Onlus. All Rights Reserved.
P. IVA 11656010151 IBAN: IT26G0503401751000000024965