“Mixitè” è un termine che sta ad indicare la rete, sociale e di servizi, e l’insieme delle persone che, vivendo il quartiere in modo partecipativo, contribuiscono a rendere la città un luogo accogliente e funzionale alle esigenze e ai progetti di vita di ciascuno.
Per noi di Cascina Biblioteca Mixité è un luogo speciale, anzi due luoghi legati insieme da un filo importante.
Qualche tempo abbiamo raccontato la nascita del centro diurno Mixité, nel cortile di via Zanoli 15.
Oggi con piacere raccontiamo di un altro pezzettino del nostro progetto Mixité: nello stesso cortile, infatti, apre formalmente le porte il polo aggregativo Mixitè, uno spazio polifunzionale aperto a tutti coloro che vivono in quartiere; un luogo che intercetta il bisogno delle persone attraverso proposte corsistiche (teatro integrato, arte-terapia, ginnastica per anziani, corsi di scrittura creativa per adolescenti, serate a tema ecc..), aperto alle realtà del quartiere e che ci auguriamo sarà vissuto come punto di incontro tra professionisti e associazioni della zona interessati a collaborare nella realizzazione dei loro progetti!
La vicinanza con l’omonimo centro diurno di Cascina Biblioteca rappresenta, inoltre, l’occasione di creare una sinergia tra le due realtà, attraverso proposte integrate rivolte alle famiglie e ai ragazzi che frequenteranno il centro.
Insomma: Mixité è un nome che incuriosisce, è un luogo che raccoglie molte cose diverse, è un mondo da scoprire e allo stesso tempo creare.
Sei una persona che abita ad Affori?
Sei un professionista che lavora su quel territorio?
Sei il genitore di un ragazzo con disabilità?
Sei solamente curioso?
Tutti questi sono motivi validi per venire a scoprire Mixité.
Il 9 novembre dalle 16 alle 22 ci sarà l’inaugurazione ufficiale dello spazio che nasce in quella che un tempo fu la storica Osteria della Cooperativa Stella.
Appuntamento quindi in Via Zanoli 15. Vi aspettiamo!
Per info: