In Cascina Nibai ogni weekend, grazie all’agriturismo che è in grado di ospitare fino a 200 persone in estate con i suoi spazi verdi e la grande aia, tanti adulti, bambini e bambine riempiono di voci e movimento la cascina. Lo stesso accade durante l’estate, quando arrivano ogni giorno i bimbi/e della scuola dell’infanzia o bambini/e più grandi della scuola primaria, per i centri estivi in mezzo alla natura, a contatto con animali e con la terra.
Ma la cooperativa Cascina Biblioteca, che ha esperienza pluriennale in attività di organizzazione di eventi e corsi inclusivi dedicati ai bambini, tra cui laboratori creativi, doposcuola, corsi di teatro e sport, oltre ai campus estivi, non ha perso l’occasione per animare Cascina Nibai dando vita ad attività di animazione anche durante i week-end. Anche la Piccola Accademia di Cascina Biblioteca coglierà l’occasione per portare a Cernusco sul Naviglio la propria esperienza e i suoi spettacoli teatrali.
La pandemia ha spinto molti di noi a godere maggiormente di zone rurali, dei campi che circondano i nostri paesi, della montagna. Per questo è importante valorizzare tutti quei territori ai margini delle città, dove si respira ancora il profumo del fieno e dove i bambini possono vedere gli animali e capire dove crescono davvero le verdure.
Alla fine dell’estate, dopo il termine del campo estivo, è iniziata la programmazione delle attività nella cascina cernuschese. Laboratori creativi, a tema natura, letture animate e feste a tema, come quella imminente di Hallowen.
Una cascina che ha mantenuto la vocazione agricola, ma che vuole investire ancora sulla dimensione sociale: non solo inclusione lavorativa per persone fragili e campus estivi, ma anche attività rivolte ai bambini tutto l’anno.
Guarda qui quali sono i prossimi eventi.