0221591143

Bilancio sociale 2022

Comunicare in modo trasparente con gli stakeholder

Il bilancio sociale è un documento che illustra l’impatto sociale delle attività di un’organizzazione sulla comunità e sui suoi portatori di interesse. È obbligatorio per alcuni enti del Terzo settore ed è uno strumento trasparente di rendicontazione per tutti coloro che si relazionano con la cooperativa.

Il ministero dell’interno italiano nel 2007 lo ha definito come “l’esito di un processo” attraverso cui “l’amministrazione rende conto delle scelte, delle attività, dei risultati e dell’impiego di risorse” in un determinato periodo, in modo da permettere “ai cittadini e ai diversi interlocutori” di informarsi e di elaborare “un proprio giudizio su come l’amministrazione” concretizza “la sua missione istituzionale e il suo mandato”.

Uno strumento utile ed esaustivo che permette di comunicare attività, servizi, progetti, obiettivi, andamento delle performance, rispetto dei principi cooperativistici, impatto sociale delle attività e realizzazione della propria mission a tutti coloro che partecipano alle attività della cooperativa come fruitori di servizi, soci, dipendenti, collaboratori, clienti, volontari.

Identità cooperativa, con tutto ciò che riguarda l’organizzazione interna (assemblea soci, CdA, forza lavoro); poi la relazione sociale, che comprende l’individuazione degli stakeholder e la rendicontazione delle attività delle diverse aree operative, seguita dal processo della Qualità. Infine, vengono presentati i dati economici con il bilancio d’esercizio e la produzione e distribuzione del valore aggiunto.
Redigere il bilancio sociale significa anche riflettere sulle relazioni con altre organizzazioni, con il territorio, sui nuovi progetti in corso, sull’impatto sociale, ma soprattutto sulle persone che lavorano in cooperativa, in particolare soci, dipendenti e collaboratori, a cui si affiancano i tanti volontari. Più di 300 persone che hanno dato il loro piccolo grande contributo, che hanno messo a disposizione la propria passione e la propria creatività per mantenere viva la cooperativa e permetterle di continuare a rispondere ai bisogni delle persone più fragili. 

Anche quest’anno in Cascina Biblioteca il bilancio sociale relativo al 2022 è stato approvato dall’assemblea dei soci ed è consultabile e scaricabile qui.

9 giugno 2023

 

ARTICOLI CORRELATI

© Copyright Cascina Biblioteca Società Cooperativa Sociale Di Solidarietà A R.L. Onlus. All Rights Reserved.
P. IVA 11656010151 IBAN: IT26G0503401751000000024965