L’esperienza di Cascina Biblioteca nell’organizzazione di campi estivi per bambini è ormai più che decennale. Se le prime esperienze avvenivano solo nei grandi spazi della cascina nel Parco Lambro, negli ultimi anni sono nati nuovi campi estivi in luoghi diversi della città. Questo ha naturalmente portato educatori e progettisti a rivisitare le proposte originarie e adattarle ai nuovi contesti.
Ma quali sono le caratteristiche dei nostri campi estivi?
- contatto con la natura e gli animali, per permettere ai bambini di riscoprire la bellezza della terra, degli insetti, delle piante, dell’accudimento di caprette e asinelli
- creatività, perché ci sono tanti laboratori creativi, cistercensi, di giocoleria, di disegno, canto e ballo, educazione ambientale e letture animate
- flessibilità, perché diamo la possibilità di fermarsi tutto il giorno oppure di fare una giornata ridotta fino al primo pomeriggio
- diversificazione, grazie alla nostra presenza a Milano in Cascina Biblioteca e in Via Rizzoli e a Cernusco sul Naviglio in Cascina Nibai
- adatti a diverse fasce d’età, dalla scuola dell’infanzia fino alle scuole medie
Anche a Cernusco sul Naviglio, in Cascina Nibai, i nostri educatori sono presenti per un campo estivo a contatto con la natura e con gli animali, in una zona rurale della città. Una proposta è dedicata ai piccoli dai 3 ai 5 anni che trascorreranno giornate a contatto con la natura e gli animali, letture animate, laboratori creativi, di circo e teatro, coltivazione orti. La seconda offerta è quella per i bambini più grandi, dai 6 ai 12 anni, che potranno anche accudire caprette e asinelli, disegnare, cantare, ballare ed essere coinvolti in attività di educazione ambientale.
La novità del 2022 è la settimana di campo estivo in inglese: English Farm per bambini da 8 agli 11 anni, che potranno parlare ed ascoltare in lingua inglese partendo dagli stimoli della natura, acquisendo fiducia nelle proprie capacità di dialogare in inglese, arricchendo il proprio vocabolario in modo piacevole e stando a contatto con la natura, lontano dai banchi di scuola.
Come sempre una delle nostre proposte è il campus intensivo equestre che prevede un contatto intenso con il cavallo, la pulizia della scuderia, la somministrazione del cibo, l’accudimento. Ormai al suo terzo anno, il mini-campus Rizzoli Hub prevede teatro, giocoleria, arte e disegno, canto, ballo, giochi cooperativi, gite al parco e possibilità di fare i compiti.
Per tutti i campi estivi i pasti e le merende sono inclusi nei costi e sono previsti sconti del 10% per i fratelli. Per tutte le informazioni sui campi estivi e per le iscrizioni, clicca qui.
12 maggio 2022