0221591143

Casa Giragira riapre la sua porta!

Accoglienza e reinserimento sociale, valori alla base del progetto della residenza a Cernusco sul Naviglio

È arrivato il nuovo anno insieme ad una nuova idea di progetto in Casa Giragira di Cascina Biblioteca! Il progetto iniziale di questa residenza, era quello di dare la possibilità a persone con disabilità di sperimentare e sperimentarsi nelle proprie autonomie, allontanandosi momentaneamente dal nucleo familiare, in questo piccolo appartamento.
A distanza di un anno, Casa Giragira ha deciso di girare anche in un altro senso, allargando la sua rete sociale verso l’accoglienza, l’housing e il reinserimento sociale a persone che non possiedono e non riescono ad accedere ad una soluzione abitativa autonoma, ma hanno già svolto un percorso e progetto per il raggiungimento di un’autonomia economica, sociale e abitativa (attraverso centri di accoglienza, come Sprar e Cas).
Persone che hanno un lavoro definitivo o ancora da definire, ma che comunque sono in grado di provvedere autonomamente ai costi di alloggio. Il loro disagio è legato alla mancanza di una casa stabile e alla necessità di consolidare la propria capacità di utilizzo autonomo della stessa. L’intervento di accompagnamento educativo è molto ridotto ed è principalmente incentrato sul monitoraggio del percorso verso l’autonomia.
La prima esperienza di accoglienza in Casa Giragira è arrivata insieme ad Amadou, un ragazzo di origine senegalese. Vive in Italia da 5 anni, ma il suo viaggio per raggiungerla è durato quasi due; dopo essere partito dal Senegal ha fatto una tappa in Libia e successivamente è arrivato in Sicilia, dove è stato accompagnato verso la sua prima possibilità di progetto presso un centro di accoglienza e successivamente ne ha avuta un’altra presso uno Sprar. Tramite questi progetti è riuscito a fare due inserimenti di tirocinio lavorativo, prima come agricoltore e poi in un ristorante, dove attualmente lavora.
Il suo sogno più grande è quello di trovare un secondo lavoro per ricambiare l’aiuto ricevuto dalla sua mamma quando viveva in Senegal, vorrebbe diventare un cantautore e vivere momenti importanti condividendoli con i suoi amici!

L’arrivo di Amadou ha permesso di dare una nuova vita a Casa Giragira e noi di Cascina Biblioteca siamo fiduciosi che questo possa essere solo un nuovo inizio per nuove esperienze di accoglienza e reinserimento sociale.

Per maggiori informazioni su casa Giragira:

Responsabile area residenzialità: Caterina Costagliola – email: caterina.costagliola@cascinabiblioteca.it

Coordinatrice Casa Giragira: Marina Pizzi – email: marina.pizzi@cascinabiblioteca.it

La solidarieta' di Cascina Bibilioteca

Uno sguardo appassionato verso l'altro

La responsabilita' sociale di Cascina Bibilioteca

Per un ascolto attento con un obiettivo comune
  • © Copyright Cascina Biblioteca Società Cooperativa Sociale Di Solidarietà A R.L. Onlus. All Rights Reserved.
  • P. IVA 11656010151
  • IBAN: IT26G0503401751000000024965
  • Privacy
  • Video Policy
  • Cookie Policy