0221591143

Civil week: volontariato attivo a Milano

Cascina Biblioteca bene comune nella Civil Week

Le persone al centro. E’ questo l’obiettivo principale della Civil Week, insieme di eventi che si terranno dal 5 all’8 maggio a Milano, per dare visibilità a gruppi di cittadini, organizzazioni, associazioni del Terzo settore e scuole. I cittadini, motore del cambiamento, vengono coinvolti in iniziative di solidarietà, partecipazione, responsabilità per il proprio territorio focalizzandosi su valori come la tutela dei diritti, il contrasto alle disuguaglianze e alle discriminazioni, l’inclusione sociale.

Nel 2020 ci sarebbe dovuta essere la prima edizione, poi annullata a causa della pandemia. Solo oggi, dopo 2 anni, si riesce finalmente a realizzare questo insieme di eventi che, nella città delle “week”, è dedicato alla cittadinanza attiva a Milano. Il progetto è nato su iniziativa di Corriere della Sera-Buone Notizie, CSV Milano, i Forum del Terzo Settore Milano, Adda Martesana, Altomilanese, Fondazione di Comunità Milano, Fondazione Comunitaria Nord Milano, Fondazione Comunitaria Ticino Olona.

Nel 2022 ci si propone di raccontare in particolare la partecipazione e il protagonismo dei giovani, che durante questi 2 anni difficili, hanno messo in gioco le loro risorse e la loro creatività evidenziando elementi di riflessione sul mondo dell’associazionismo e sui diversi modi in cui si può attuare la partecipazione sociale. Sono diversi i percorsi tematici di questa edizione:

  • Cultura, istruzione ricerca
  • Socialità, sport, ricreazione
  • Tutela dei diritti
  • Filantropia e promozione del volontariato
  • Assistenza sociale e empowerment
  • Ambiente e innovazione

Anche Cascina Biblioteca e le sue organizzazioni hanno scelto di partecipare a questa sfida! Cascina Biblioteca Cooperativa, Consorzio SiR e Anffas propongono il 7 maggio una giornata di attività dedicate alla cascina e al suo ambiente. I cittadini, insieme a soci, lavoratori e volontari, vengono chiamati a partecipare all’attività di volontariato attivo “Più zappe, meno whatzapp!” in cui ci si prenderà cura di Cascina Biblioteca e del Parco Lambro, attraverso attività di piantumazione, pulizia e riparazione. Attività aperte anche ai bambini, per vivere e sistemare il territorio e per generare bellezza, insieme.

Le iscrizioni andranno inviate entro il 25 aprile scrivendo a damatra.asso@gmail.com, indicando il numero di partecipanti (e se adulti o bambini).

Per chiudere in bellezza, in serata sarà possibile cenare presso la Trattoria Solidale con menù a tema dedicato o fare un aperitivo in musica presso “Il Vagone – Bar Sociale su Rotaia” accompagnato da “Pillole d’opera” a cura della Compagnia FuoriOpera nell’ambito del progetto di RiGenerazione Lirica. La cena e/o l’aperitivo sono aperti a tutti.

21 aprile 2022

A CHI SI RIVOLGE?

La rete di Cascina Bibilioteca

Ci leghiamo per il bene comune

ARTICOLI CORRELATI

  • © Copyright Cascina Biblioteca Società Cooperativa Sociale Di Solidarietà A R.L. Onlus. All Rights Reserved.
  • P. IVA 11656010151
  • IBAN: IT26G0503401751000000024965
  • Privacy
  • Video Policy
  • Cookie Policy