0221591143

Dalle case alla citta’: #noistiamoconilvolontariato!

In onore del ventennale di CSV Milano, è stato promosso novembre come il “mese del volontariato”. Un’occasione che abbiamo colto per raccontare la forza e il cuore che Cascina Biblioteca impiega nel valorizzare il volontariato e i tanti volontari che camminano ogni giorno insieme a noi, nonché per organizzare molte iniziative di promozione e sensibilizzazione aperte al territorio.

Cascina Biblioteca è una realtà aperta al territorio, luogo di incontro e aggregazione. In Cascina puoi abitare, lavorare, fare sport, coltivare un orto, riparare la bicicletta e anche FARE VOLONTARIATO.

Per noi “La persona al centro” non è solo un valore, è una quotidianità che viviamo in tutto quello che facciamo, anche e soprattutto nell’accogliere le tante persone e le diverse realtà che decidono di voler mettere un po’ del proprio tempo a disposizione per gli altri.

L’associazione di volontariato DAMATRA’ che opera nel sistema integrato di Cascina Biblioteca, si dedica soprattutto a questo: raccoglie le passioni, le competenze, i desideri e li fa incontrare con le esigenze della Cooperativa.

Da vent’anni CSV Milano funge da catalizzatore e promotore di attività di volontariato sul territorio milanese. Si occupa di formazione, orientamento, sensibilizzazione e promozione rivolta sia alle associazioni di volontariato di Milano, sia ai cittadini che desiderano sperimentarsi e donare il proprio tempo in questo campo. E anche noi siamo entrati a far parte della grande rete di collaborazione intessuta da CSV.

DAMATRA’ vuole creare un luogo di connessioni, di integrazione, di legami in cui potersi mettere in gioco e si occupa di promuovere la cultura del volontariato attraverso la realizzazione di iniziative ed eventi.

DAMATRA’, quindi, non poteva non cogliere l’occasione offerta da CSV per fermarsi a riflettere ancora una volta insieme ai cittadini sul valore che svolgere un’esperienza di volontariato porta con sé. 

In questo novembre 2018, infatti, abbiamo dato avvio al secondo step di un progetto che portiamo avanti da inizio anno, grazie ai fondi ricevuti tramite la partecipazione al Bando Volontariato 2018:

“Volunteer Pursuit: dalle case alla città!”

Il progetto è promosso e implementato in collaborazione Amici di Silvia Onlus, Associazione Veronica Sacchi e Associazione IdeaVita.

E cosa succederà, quindi?

Dopo diversi mesi di formazione sul territorio, offerta a volontari già attivi nelle nostre realtà ed a cittadini aspiranti volontari, è arrivato il momento di scendere in campo. I volontari, insieme ad educatori ed animatori sociali, inizieranno a portare le competenze acquisite e le proprie peculiarità nelle strade della nostra città. 

A partire da Novembre un ricco calendario di eventi darà loro la possibilità di sperimentarsi e, al tempo stesso, sensibilizzare il territorio. Ma non solo. Volunteer Pursuit raggiungerà anche le nostre “case”: tutti gli eventi che promuoveremo saranno pensati anche per creare luoghi di incontro tra le persone che vivono all’interno delle realtà residenziali della nostra Cooperativa, i volontari e, appunto, i cittadini.

I prossimi eventi in arrivo?

Stay Tuned!

La diversita' per Cascina Bibilioteca

LA DIVERSITÀ È UN DIRITTO A CUI NON VOGLIAMO RINUNCIARE

La rete di Cascina Bibilioteca

Ci leghiamo per il bene comune

La persona al centro in Cascina Bibilioteca

Io e l'altro: l'incontro di unicità irripetibili

CONTATTACI


Warning: Creating default object from empty value in /home/customer/www/cascinabiblioteca.it/public_html/wp-content/themes/CascinaBiblioteca/row/form.php on line 6
[contact-form-7 404 "Non trovato"]

CORSI E ATTIVITA' CORRELATI

ARTICOLI CORRELATI

© Copyright Cascina Biblioteca Società Cooperativa Sociale Di Solidarietà A R.L. Onlus. All Rights Reserved.
P. IVA 11656010151 IBAN: IT26G0503401751000000024965