Il 28 giugno ospiti ed operatori del CDD Ferraris di Cascina Biblioteca hanno vissuto una giornata speciale di accoglienza di un gruppo di uomini e donne che hanno vissuto una giornata di volontariato aziendale.
“I fantastici 14” dipendenti di dentsu, network giapponese di agenzie di marketing e comunicazione, sono stati accolti dalla coordinatrice che ha presentato il servizio e raccontato la storia e subito dopo, guidati da Chiara, volontaria e architetto e dalle sue due collaboratrici, hanno dato il via al progetto di abbellimento dello spazio esterno del centro, nominato “angolo creativo”.
Il primo step ha previsto il recupero di vecchi tavoli in legno e il ripristino di tavoli nuovi, disegnati e colorati, per rendere più piacevoli pranzi, merende e per momenti di gioco, svago e convivialità. Il gruppo si è suddiviso in piccoli gruppi, ha ribaltato e smontato i vecchi tavoli, scartavetrato e assemblato nuove assi che sono poi state disegnate e colorate con educatori e ospiti del CDD, molto coinvolti e stupiti dalla presenza dei volontari. Nonostante il caldo prima e la pioggia poi, con impegno e infinita disponibilità, hanno realizzato dei tavoli bellissimi.
10 ospiti del CDD hanno lavorato con loro divertendosi, chiacchierando e facendo tante domande indiscrete. Se chiedete a Samantha che cosa si ricorda di questa giornata vi risponderà “Lodovico”, unico volontario uomo tra tante donne. Lo ha tempestato di domande, nel tentativo di convincersi, che essendoci tra loro molti anni di differenza, non poteva aspirare ad una relazione sentimentale con lui.
Nella loro quotidianità questi volontari si occupano di pubblicità, molti si erano intravisti in ufficio ma non avevano avuto modo di chiacchierare tra di loro. È stato divertente sentire le donne dirsi tra loro: “Mi sento distrutta, non coloravo dai tempi della scuola” oppure “Dai passa a trovarci domani all’ottavo piano, non c’è nulla ma ci siamo noi!”; è stato bello vedere come si sono relazionati con le persone con disabilità, organizzando il lavoro con i ragazzi sordi, richiedendo la “forza maschile” dei più sfaticati, che per l’occasione hanno mostrato sorprendenti prestazioni. In un clima amichevole e festaiolo, abbiamo terminato il lavoro mangiando una pizza insieme.
Il risultato di questa giornata, grazie ai dipendenti di dentsu, è un CDD più bello, un cortile più colorato e divertente, tanti sorrisi e il piacere dell’incontro di diverse unicità. Siamo certi che anche noi li abbiamo sorpresi con creatività, buonumore, spensieratezza e da oggi sappiamo di avere un pezzo di noi, grazie al nostro verde batik, all’ottavo piano della sede di Dentsu a Milano.
Ringraziamo l’azienda che ha scelto di lavorare per noi e con noi, i volontari che hanno vissuto questa esperienza e l’architetto Chiara e il suo gruppo.
20 luglio 2022