Presentiamo un piccolo riassunto con il link, per approfondimenti, dove potrete trovare anche gli aggiornamenti operativi, di cui attendiamo pubblicazione, da parte di INPS e del Ministero del Lavoro.
Per i mesi di marzo e aprile si aggiungono 12 giorni alle già previste 3 giornate (Legge 104/92).
Il testo riporta:
“Il numero di giorni di permesso mensile retribuito coperto da contribuzione figurativa di cui all’articolo 33, comma 3, della legge 5 febbraio 1992, n. 104, è incrementato di ulteriori complessive 12 giornate usufruibili nei mesi di marzo e aprile 2020.”
Una nota di aggiornamento precisa che:
“I lavoratori che assistono una persona con disabilità e quelli cui è riconosciuta disabilità grave hanno a disposizione, complessivamente per i mesi di marzo e aprile 2020, 18 giorni di permesso retribuito coperto da contribuzione figurativa. Le persone che hanno diritto a tali permessi possono scegliere come distribuire i 18 giorni nei due mesi (i giorni di permesso non “scadono” a fine mese).”
Per quanto riguarda i congedi parentali esso viene concesso ai genitori di persone con disabilità grave a prescindere dall’età purché iscritti a scuole di ogni ordine e grado o frequentanti centri diurni a carattere assistenziale: il decreto prevede 15 giorni mensili retribuiti al 50% ed è utilizzabile alternativamente da entrambi i genitori.
Per approfondimenti:
http://www.handylex.org/news/2020/03/16/coronavirus-decreto-cura-italia-e-disabilita