0221591143

Falo’ senza falo’

Un’edizione speciale, un falò senza fuoco, una serata in piacevole compagnia …

Un falò speciale, imprevisto e diverso dal solito.

Le direttive della Regione in termini di accensione di fuochi, hanno vietato l’accensione del falò a causa degli alti livelli di inquinamento dell’aria. E così abbiamo dovuto pensare a qualcosa di diverso: non abbiamo voluto rinunciare a questo momento così importante per la nostra cascina, una tradizione, un momento atteso da molti, in cui apriamo le nostre porte alla comunità offrendo un piatto di polenta calda e un bicchiere di vin brulè.

Abbiamo fatto la tradizionale benedizione degli animali e poi … tutti a mangiare! Le cucine odoranti di chiodi di garofano e salamelle erano in fermento grazie al lavoro di alcuni dipendenti, soci e volontari di Cascina Biblioteca, Consorzio Sir, ANffAS e Idea Vita, che hanno contribuito ad organizzare l’evento.

Non abbiamo potuto accendere i fuochi per la polenta e così abbiamo ripensato al menù, sostituendo quello tradizionale a base di polenta e formaggio, con lenticchie e salamelle, pane e salame, panettone. E ci siamo riscaldati con il vin brulè, che è rimasto quello di sempre. Circa un migliaio di panini, tante bottiglie di vino, fondamentale per scaldare anime e corpi.

La presenza dei fratelli Fraschini, che ci accompagnano tutti gli anni, ha reso davvero piacevole la permanenza vicino al Vagone, grazie alla loro musica appassionata che ha scaldato l’atmosfera.

Poi, per non deludere chi il fuoco lo desiderava davvero, soprattutto i bambini, un gruppo di pimpanti giocolieri si è esibito in uno spettacolo di giocoleria con il fuoco, perché abbiamo ritenuto che l’impatto di quei fuocherelli per poco meno di un’ora fosse inferiore a quello generato dalla grande catasta di legno che avrebbe bruciato per diverse ore, con la brace fumante per giorni.

E per finire un ortista dj ha movimentato la fine della serata con tanta musica ballabile, scatenando i movimenti di giovani e meno giovani all’interno dei corridoi della cascina.

Grazie a tutti coloro che, nonostante l’assenza del calore del fuoco, hanno partecipato alla serata. Grazie a chi ci ha allietato con la musica, ai dipendenti, ai soci, agli ortisti e ai volontari che hanno contribuito alla cucina, all’organizzazione, alla sistemazione. Perché il falò per noi è un momento importante, di valorizzazione del nostro luogo e del territorio a cui ci sentiamo profondamente legati.

E un ultimo grazie a tutti coloro che hanno contribuito a sostenere i nostri progetti con l’acquisto dei biglietti della lotteria, che ci permetterà di sostenere attività per il tempo libero delle persone con disabilità. Sabato sera c’è stata l’estrazione dei biglietti vincenti, ecco qui i nomi dei vincitori!

Per ritirare i premi, potete venire qui in cascina in orario di ufficio: non dimenticate la matrice del biglietto!

Vi aspettiamo il prossimo anno!

ARTICOLI CORRELATI

  • © Copyright Cascina Biblioteca Società Cooperativa Sociale Di Solidarietà A R.L. Onlus. All Rights Reserved.
  • P. IVA 11656010151
  • IBAN: IT26G0503401751000000024965
  • Privacy
  • Video Policy
  • Cookie Policy