0221591143

Fred, competenze professionali al servizio degli altri

I volontari, presenza essenziale in Cascina Biblioteca

Tra i 170 volontari che hanno dedicato il loro tempo libero alle persone di Cascina Biblioteca, Fred ci conosce e ci frequenta da poco più di un anno, da quando è nata la sua esperienza di volontariato presso lo SFA. Fred ha una trentina di anni, è un videomaker ed ha scelto di fare insieme ai ragazzi un laboratorio multimediale. Inoltre, è il formatore del corso di organizzazione eventi che è appena iniziato in Cascina.

Ciao Fred, perché hai scelto di diventare volontario?
Credo che quando la vita ti dà dei privilegi – che possono essere anche cose apparentemente banali e scontate come accesso all’istruzione, pasti ogni giorno, un tetto sopra la testa, la possibilità di andare, viaggiare e una salute nella norma – sia molto bello ridarle in cambio qualcosa.

Come sei arrivato in Cascina Biblioteca? E perché hai deciso di fermarti proprio qui?
Un caro amico, Michele, mi ha parlato del lavoro che svolge in Cascina Biblioteca invitandomi ad affiancarlo come volontario ad un corso. Una volta visto il posto e conosciuti i ragazzi e le ragazze del corso, oltre agli altri volontari ed operatori, non ho avuto molti dubbi che fosse un bel posto in cui stare.

Qual è la fatica più grande?
Ci vuole molta pazienza 🙂

Qual è la cosa più gratificante nel dedicare il proprio tempo agli altri?
Sapere che puoi essere utile scambiando la tua esperienza con quella di chi hai di fronte.

Quale capacità hai sviluppato facendo il volontario?
Proprio la pazienza di cui parlavo prima e maggiore capacità di ascolto, non per forza solo con le orecchie.

Ci racconti un’attività/esperienza che ti ha colpito particolarmente …
Attualmente, sto collaborando al corso multimediale. La fase di realizzazione di un video è sempre divertente perché ci sono attori e attrici nate!

Se dovessi riassumere in 3 parole l’essere volontario in Cascina Biblioteca…
Divertimento, spensieratezza, solidarietà.

Quando i volontari ci raccontano la loro esperienza in Cascina Biblioteca, ciò che gratifica maggiormente è sapere che qui le persone che arrivano la prima volta e non conoscono questo grande caleidoscopio che è la nostra cooperativa, stanno bene. Perché, naturalmente solo quando stai bene sei pronto per donare il tuo tempo, la tua energia e la tua creatività agli altri.

A CHI SI RIVOLGE?

La rete di Cascina Bibilioteca

Ci leghiamo per il bene comune

ARTICOLI CORRELATI

  • © Copyright Cascina Biblioteca Società Cooperativa Sociale Di Solidarietà A R.L. Onlus. All Rights Reserved.
  • P. IVA 11656010151
  • IBAN: IT26G0503401751000000024965
  • Privacy
  • Video Policy
  • Cookie Policy