0221591143

HALLOWEEN 2018 IN CASCINA – TUTTE LE PROPOSTE

La notte più paurosa dell’anno si avvicina e Cascina è pronta.
In programma proposte per tutti i gusti e tutte le età!

Si parte questo sabato, 20 ottobre con La Notte della lunaInternational Observe the Moon Night 2018


L’International Observe the Moon Night è una celebrazione mondiale della scienza e dell’esplorazione lunare promossa dalla NASA che si tiene ogni anno dal 2010, ma è anche un incontro poetico e di comunità.
Un giorno all’anno infatti, tutti gli abitanti della Terra sono invitati ad osservare e conoscere la Luna insieme, e a celebrare le connessioni culturali e personali che tutti abbiamo con il nostro vicino più prossimo.

Al Vagone , tra un aperitivo, un incontro ed uno stuzzichino, sarà messo a disposizione di tutti un telescopio per osservare, ma se avete altri strumenti portateli con voi!

Evento libero e gratuito, adatto a tutti.
dalle 19 alle 22.30
prenotazione consigliata a: ilvagone@cascinabiblioteca.it

 

Si prosegue domenica 21 ottobre con OH MAMMA, CHE PAURA!

Laboratorio di costruzione di STORIE di PAURA per grandi e piccoli (dai 5 anni in su)
Fabio Paroni, docente, attore, disegnatore e animatore condurrà i bambini (e gli adulti) a scoprire la bellezza e l’importanza della fantasia attraverso la capacità di costruire e raccontare storie.

 

 

Tornano poi i grandi classici: le “notti da paura in Cascina” in due appuntamenti da non perdere:

Il 27 e il 31 ottobre  – NOTTI DI HALLOWEEN IN CASCINA – Halloween e il pony mannaro!

Sabato 27 ottobre: Dalle 19:00 alle 9:00 di domenica 28
oppure mercoledì 31 dalle 19:00 alle 9:00 di giovedì 1 novembre.

I bambini trascorreranno la notte in Cascina dormendo con sacco a pelo e materassino, tra travestimenti, laboratori, giochi da brivido e esplorazioni notturne muniti di torce.

Per i genitori: all’arrivo riceveranno un free drink per fermarsi in libertà al nostro bar sociale su rotaia IL Vagone.

Consigliato dagli 8 anni in su.

 

Infine chiuderemo la settimana con una novità!

venerdì 2 novembre #CIRCOCASCINA  
Il circo senza animali, ma con gli animali. Dalle 10 alle 12 e dalle 17.00 alle 19.00

In collaborazione con l’associazione Un albero per volare, 4 occasioni per sperimentare il Circo per tutte le età

Il circo contemporaneo, o noveau cirque, non usa gli animali.
Al contrario, in CircoCascina gli animali saranno i nostri tranquilli e divertiti spettatori.
Il laboratorio è rivolto ai bambini a partire dai 3 anni in su. Le proposte vengono differenziate a seconda delle fasce d’età e degli interessi dei bambini e alterna in un percorso ludico e piacevole 3 discipline del circo:
giocoleria, acrobatica ed equilibrismo.

Durante il laboratorio i bambini potranno scoprire l’affascinante e colorato mondo del Circo sperimentando alcuni attrezzi attraverso giochi individuali e di gruppo: palline, foulards, piume di pavone, rola bola, pedane di equilibrio, diaboli, flowerstick, trampoli e molto altro ancora!

info e prenotazioni a
chiara.basso@cascinabiblioteca.it
348 8634972

Dar voce alle potenzialita' di ognuno in Cascina Bibilioteca

La diversita' per Cascina Bibilioteca

LA DIVERSITÀ È UN DIRITTO A CUI NON VOGLIAMO RINUNCIARE

La bellezza per Cascina Bibilioteca

La bellezza è nelle persone

La rete di Cascina Bibilioteca

Ci leghiamo per il bene comune

EVENTI CORRELATI

© Copyright Cascina Biblioteca Società Cooperativa Sociale Di Solidarietà A R.L. Onlus. All Rights Reserved.
P. IVA 11656010151 IBAN: IT26G0503401751000000024965