“I Fiori delle Ortiche | 62 poesie e 1 preghiera” raccoglie le poesie nate durante il laboratorio di scrittura creativa poetica “Giochi di Parole” che ha coinvolto alcune ospiti e alcune operatrici del CDD di Cascina Biblioteca. Al laboratorio hanno partecipato un gruppo di donne che, attraverso la poesia, hanno superato i propri confini dando voce al dolore, alla gioia, all’ansia, all’invisibilità, per esprimere un naturale desiderio di esserci. Scomode e ai margini, proprio come le ortiche, piante urticanti e infestanti che crescono spontaneamente ai margini e con ostinazione e tenacia trovano il loro modo di fiorire e portare bellezza.
Il laboratorio “Giochi di Parole” è nato da uno sguardo rivolto al gruppo di donne: l’esigenza era quella di creare uno spazio di silenzio in cui spogliarsi di tutte le cose che agitano la superficie del quotidiano alla ricerca di una propria identità, di intimità con sé stesse e dialogo con le altre. Da questi presupposti, si è dispiegato il laboratorio di scrittura poetica. La metodologia utilizzata è stata cucita sartorialmente sul gruppo, in modo da permettere a tutti i partecipanti di godere dell’atto poetico e di incontrare l’altro da sé, all’interno di uno spazio protetto. Il laboratorio ha contribuito a creare uno spazio dove le partecipanti hanno avuto l’opportunità di mettere in campo liberamente la propria emotività attraverso semplici esercizi di scrittura, oltrepassando i limiti della sintassi e della grammatica.
Il setting laboratoriale ha previsto due momenti rituali, al fine di scandire l’inizio e la fine del laboratorio. È stata ricercata una forma circolare con tavoli e sedie, tutte le partecipanti hanno avuto a disposizione fogli bianchi e matite colorate e in apertura è stata condivisa una poesia, letta ad alta voce. In seguito, sono stati proposti esercizi di scrittura creativa attraverso l’utilizzo di illustrazioni e quadri. La ricerca delle parole è partita dall’osservazione dell’immagine per poi scaturire in un’analisi dei colori, delle forme, delle emozioni che suscita. Una serie di domande-stimolo ha offerto l’occasione di entrare in contatto con la propria sfera intima. Ogni aspetto dell’illustrazione è stato declinato con una ricerca di parole personali, che sono poi state trascritte sul foglio. Inizialmente l’obiettivo è stato quello di distruggere la forma, ossia la sensazione che la scrittura passi attraverso una gabbia di regole che ne rendano complessa sia l’espressione che la fruizione. Poi, le parole sono diventate familiari e la persona ha potuto utilizzarle con maggiore libertà, provando a scrivere brevi componimenti poetici come espressione dei propri pensieri. Il rituale di chiusura ha previsto la condivisione del componimento poetico, con la lettura ad alta voce.
Il risultato è certamente poesia: scritti colmi di silenzio che hanno il potere di ri-nominare i vissuti, di far fluire le identità, le proprie differenze; luoghi di incontro, di libertà, di cura, di profondità, di compassione, di ispirazione – tutte entità che richiedono una ritmica lenta, di ascolto, di attesa, di rivelazione.
Puoi ricevere una copia del libro “I Fiori delle Ortiche | 62 poesie e 1 preghiera”, a fronte di una donazione minima di 10,00 € visitando il nostro shop solidale, oppure scrivendo a stefania.invernizzi@cascinabiblioteca.it. Puoi acquistare il libro anche domenica 2 aprile 2023, durante l’evento di raccolta fondi “BalliAMO in CASCINA BIBLIOTECA”, organizzato a seguito dell’incendio del 4 febbraio 2023. Alle 18.00 ci sarà il reading poetico con lettura di alcune poesie tratte dal libro con accompagnamento musicale. E’ richiesta un’offerta libera di 5 € per la partecipazione all’evento (ingresso gratuito da 0 a 18 anni)
Libro a cura di Alessandra Melillo e Roberta Frau – Progetto editoriale Melismelis – Progetto grafico Stefano Picarazzi – Editing Eleonora Molin
29 marzo 2023