0221591143

Il Ministero e l’Educazione Equestre: Cascina Biblioteca è certificata!

Forse non tutti sanno che dal 2019 il Ministero della Salute ha prodotto le linee guida in materia di interventi assistiti con animali.

Tali linee prevedono che vengano accreditati il personale, i veterinari e le strutture che si occupano di assistenza, terapia e educazione con animali.

Sono necessari, dunque, documenti, ispezioni e controlli da parte del Ministero nelle strutture e per quanto riguarda le posizioni lavorative e i titoli di studio del personale lavoratore.

Il livello dei titoli di studio, ad esempio, è diventato più selettivo e ora è necessario avere almeno una laurea di settore per ottenere l’accreditamento ministeriale.

Tramite un controllo specifico di qualità e professionalità, i tre titoli che possono essere assegnati dal Ministero sono legati agli ambiti di terapia assistita (T. A. A.) quindi per il personale sanitario e medico, di educazione assistita (E. A. A.) quindi per il personale educativo specializzato nel potenziamento relazionale, cognitivo e sociale, e di attività ricreativa assistita (A. A. A.) quindi con scopi ludico-sportivi.

Dopo un’attenta verifica di tutto e la variazione del personale veterinario chirurgico (necessaria per raggiungere questa nuova equipollenza), siamo felici di comunicare che il Centro Equestre di Cascina Biblioteca è risultato idoneo e certificato E.A.A. e I.A.A.!

Le quattro educatrici sono rientrate nei parametri ministeriali per titoli di studio e competenze e il centro, gli spazi di pratica e di ristoro e soprattutto il benessere dei cavalli sono stati tutti riconosciuti e approvati. La soddisfazione è grande, perché un riconoscimento ministeriale è un valore aggiunto sicuramente speciale.

Per il momento a Milano hanno ottenuto questa certificazione soltanto l’Associazione A.N.I.R.E. (Rieducazione equestre a livello nazionale) e Cascina Biblioteca, ma bisogna dire che la normativa in vigore da un anno è stata sicuramente rallentata nella messa in pratica dall’emergenza sanitaria legata al Covid.

Complimenti a Valentina, Marta, Chiara e Carlotta e a tutti gli operatori e volontari che le affiancano nella cura di questo servizio inclusivo e educativo!

19 gennaio 2021

A CHI SI RIVOLGE?

Il lavoro come espressione di vita per Cascina Bibilioteca

UN LAVORO DI VALORE

ARTICOLI CORRELATI

  • © Copyright Cascina Biblioteca Società Cooperativa Sociale Di Solidarietà A R.L. Onlus. All Rights Reserved.
  • P. IVA 11656010151
  • IBAN: IT26G0503401751000000024965
  • Privacy
  • Video Policy
  • Cookie Policy