Per la terza volta, in Cascina Biblioteca viene realizzata un’attività per finanziare le attività di apicoltura, coinvolgendo anche persone fragili per coniugare l’attenzione all’ambiente all’inclusione sociale. Da diversi anni in cooperativa, socia di Apilombardia, si pratica l’apicoltura e si produce miele rispettando il benessere degli insetti e evitando di privare il nido di quanto necessario per la loro salute: miele, polline, cera d’api, pappa reale, propoli. Il miele prodotto è quello di millefiori, acacia e tiglio che viene poi venduto nella bottega Insalata Matta.
La tutela dell’ambiente fa parte della mission di Cascina Biblioteca, che significa anche favorire la biodiversità e mantenere gli ecosistemi in equilibrio.
WeBeeLieve è un progetto sostenibile di tutela delle api ideato nel 2021 dal Rotary Club Milano Metropolis Passport: lo scopo è quello di proteggere le api e, allo stesso tempo, permettere l’inserimento lavorativo di persone svantaggiate, grazie anche ad un’attività di raccolta fondi e al coinvolgimento di tante persone, tra cui il gruppo del Tempo Libero di Cascina Biblioteca. Nel 2022 ai partner del progetto si è unita anche un’azienda, Natixis Corporate and Investment Banking, che ha scelto di erogare una donazione per sostenere i costi di alcune attività
A maggio 2023, sono stati nuovamente coinvolti i giovani che partecipano alle attività di Tempo Libero in Cascina Biblioteca, che durante i fine settimana partecipano ad attività ricreative e di animazione. Anche quest’anno hanno disegnato le etichette da attaccare sui vasetti di miele per rendere il progetto davvero partecipato e i vasetti di miele prodotti unici e personalizzati!
Nel pomeriggio del 20 maggio, in occasione della Giornata mondiale delle api a tema “Salute delle api e dell’ecosistema”, ci sarà un evento di raccolta fondi in Cascina Biblioteca: con una donazione, si riceve un vaso da 1 kg di miele artigianale.
WeBeeLieve, grazie all’impegno di Rotary Milano Metropolis Passport e Cascina Biblioteca, ai lavoratori del settore agricolo e di apicoltura, a giovani e volontari, permette di dare un importante contributo alla tutela delle api.
Partecipa anche tu al progetto: facendo una donazione di 25€, riceverai 1 kg di miele artigianale e contribuirai alla protezione delle api, insetti fondamentali per il nostro ecosistema e per la nostra vita.
Per informazioni: Vittoria Mambretti – vittoria.mambretti@cascinabiblioteca.it – Ivan Riservato – Rotary Milano Metropolis Passport – wbee@rotarymilanopassport.it
18 maggio 2023