Il CAD Bisboccia è un servizio all’interno di Cascina Biblioteca che vuole essere un punto di riferimento per molti: giovani, persone con fragilità, cittadini, volontari, anziani, persone che ogni giorno vivono la cascina e che hanno voglia di portare qualcosa di sé all’interno di questo luogo e contemporaneamente ci tengono a portare fuori qualcosa di bello del CAD.
Uno scambio bello che genera il bello.
Gli orari di apertura abbracciano sia le mattine che i pomeriggi:
- ADULTI – dalle ore 9.00 alle 13.00 con pranzo
- GIOVANI – dalle ore 13.30 alle 17.30 / mercoledì dalle 13.30 alle 16.30
Durante la pausa c’è giusto il tempo di prendersi un caffé al Vagone, punto di aggregazione e riferimento per tutti gli “abitanti della cascina”, comprese le persone che frequentano il CAD..
Ma chi sono queste persone?
Ci sono persone adulte che prediligono le mattine e baldi giovani che vengono al pomeriggio. Si può venire tutti i giorni, tutto il giorno o scegliere quelli che si preferiscono. Ogni giorno si trovano nuovi modi per stare insieme, nuove cose per divertirsi e perchè no, nuovi spunti per imparare!
Il CAD è un luogo dove ci si può sentire sempre al proprio posto! Perchè per noi è importante prestare attenzione ai bisogni dell’Altro, ai suoi interessi, alle sue passioni e alla storia che lo caratterizza.
Diversi operatori, volontari e una coordinatrice lavorano dietro le quinte e sul palco per rendere il tutto più arricchente, piacevole e attento alla qualità di vita della persona. Ciascuno porta le proprie competenze, ma anche le proprie passioni e i propri interessi per condividerli e renderli un pretesto per stare bene insieme.
Il “menù” del nostro Cad prevede ogni giorno qualcosa di nuovo: ludoteca, bowling, uscite, gite, pizzate, tornei di calcetto e di freccette, yoga della risata, corso di bocce e tanto altro..
Lavoriamo dentro alla cascina ma anche sul territorio, perché per noi creare una rete e relazionarci con gli altri è qualcosa a cui non possiamo rinunciare!
La parola magica per questo luogo vuole essere INCLUSIONE. Per noi significa questo: luogo di incontro, corsi di formazione (e non solo) aperti a tutti, eventi che coinvolgano più persone e che siano contagiosi di benessere!
Ma perché il nome del Cad è Bisboccia?
Perché è l’incontro con l’altro che ci fa stare bene, è fare baldoria, chiacchierare, raccontarsi, è fare esperienze nuove insieme che ci arricchisce a vicenda.
E allora: facciamo Bisboccia?
Ci si può iscrivere in qualunque momento dell’anno, scegliendo i momenti a cui partecipare.
Per info:
eleonora.quatela@cascinabiblioteca.it – 342.6372556