Nel luglio scorso Cascina Biblioteca ha sottoscritto l’accordo di rete con il Comune di Milano per l’apertura e la gestione di uno Spazio WeMi.
Lo Spazio WeMi a gestione Cascina Biblioteca sta sorgendo a Niguarda, grazie alla collaborazione con la Cooperativa Abitare, storica Cooperativa di abitanti niguardesi. Già da tempo Cascina Biblioteca ha concretizzato buone collaborazioni con “Abitare” che hanno dato vita a due appartamenti protetti, Agape e La Vela, e ad un centro diurno per adolescenti con disabilità, Mixité.
Entrambi questi progetti in collaborazione hanno l’obiettivo di creare una rete sociale di servizi e di persone che contribuiscono a rendere la realtà urbana accogliente e funzionale alle esigenze e ai progetti di vita di ciascuno.
Ora, WeMi Ornato rafforza questa possibilità, offrendo a Cascina Biblioteca la possibilità di sperimentarsi ancor di più in Nigurda, un quartiere ricco di Storia, di Vite e di persone che ogni giorno prestano la loro professionalità ed il loro operato in Cooperative, Enti ed Associazioni che rendono Niguarda un quartiere socialmente vivo ed interessante.
WeMi è una lettura innovativa del welfare milanese; un modello di accoglienza, informazione distribuzione di servizi ai cittadini; ed è una delle linee in cui si esplica il Sistema della Domiciliarità del Comune di Milano.
Nasce all’interno del progetto “Welfare in Azione” di Fondazione Cariplo che ha come partner il Comune di Milano e il Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano.
Obiettivo di WeMi è costituire un welfare di tutti e per tutti, promuovendo il superamento della frammentazione delle risorse e delle risposte, creando luoghi in cui tutti i cittadini possano rivolgersi per un ascolto qualificato e orientato a trovare insieme a loro le risposte possibili all’interno di una rete di servizi già presente in città, generare valore, capitale sociale e connessioni tra le persone.
La connessione tra Cascina Biblioteca ed il Sistema WeMi è da leggersi nella naturale attenzione che la Cooperativa pone al territorio milanese.
A livello operativo WeMi si esplica in uno spazio fisico, accogliente, visibile e facilmente raggiungibile dalle persone. Un punto di riferimento cui rivolgersi per ogni dubbio, domanda, richiesta di un servizio o di un supporto che una famiglia, una persona ritiene di aver bisogno. Ma anche luogo in cui poter fare confluire un po’ del proprio tempo libero, della propria competenza, del proprio stare bene a favore dell’altro.
Lo Spazio WeMi a gestione Cascina Biblioteca sorgerà in via Ornato, 7 al centro del quartiere Niguarda.
Le funzioni di WeMi sono:
- Ascolto e rilevazione dei bisogni ossia sperimentare logiche di service management inclusive: vedere, ascoltare, far emergere domande sia individuali che collettive espresse e inespresse
- Informazione e orientamento: supportare e accompagnare le famiglie nel sistema dei servizi pubblici e privati
- Incrocio domanda e offerta e co progettazione dei servizi: orientamento ai servizi domiciliari più adeguati, supporto con azioni specifiche di educazione finanziaria, co progettazione di servizi non ancora esistenti da attivarsi in collaborazione con le realtà già attive sul territorio
Oltre allo Spazio fisico, il Sistema WeMi esplica le sue funzioni attraverso un portale on line riguardante tutti i servizi domiciliari presenti sul territorio: http://wemi.milano.it
WeMi Ornato sarà operativo dal prossimo mese di novembre.
Per info:
Monica Villa – accoglienzasociale@cascinabiblioteca.it