0221591143

Il Servizio ACCOGLIENZA di Cascina Biblioteca

Un servizio di ascolto per il cittadino con 4 assistenti sociali e 3 “sportelli” sul territorio milanese

 

Accogliere significa ricevere, sentire, accettare, ammettere, ascoltare, … sono tutte azioni che permettono ad una persona di sentirsi a proprio agio, di sentirsi a casa, parte di qualcosa, di un gruppo.

Accoglienza in Cascina Biblioteca significa tempo, spazio ed una persona che ascolta, che orienta, che c’è.

Nella vita, frenetica di tutti i giorni, è importante sapere che lì, in quel posto, a quel numero di telefono, a quell’indirizzo e-mail trovo qualcuno che mi ascolta e che mi aiuta a trovare un strada possibile, una soluzione, un consiglio. 

Non un portale on line. Una persona vera.

Questo perché in Cascina Biblioteca le relazioni tra persone sono preziose.

In Cascina Biblioteca si Accoglie applicando metodi e tecniche di intervento del lavoro sociale. Ciò avviene grazie al lavoro di un professionista che unisce in sé sia sapere teorico che pratico.

In Cooperativa sono 4 gli Assistenti Sociali che, ognuno nel suo ambito di lavoro specifico, Accolgono.

Accoglienza Sociale:

  • Ascolta, informa, orienta sia sui servizi presenti in Cooperativa che sulla rete del servizi pubblici
  • Attiva e offre alle famiglie e alle persone interventi integrati nei servizi di Cascina Biblioteca dove il sapere ed il metodo di assistente sociale ed educatore si incontrano e completano (Dopo di Noi, normative specifiche a tutela delle persone fragili, raccordo con i servizi pubblici…)
  • Presenta e racconta la Cooperativa, i Servizi, le Aree, il lavoro di tutti coloro che entrano in contatto con Cascina Biblioteca per la prima volta: famiglie, insegnanti, educatori, assistenti sociali comunali di Milano o di altre città
  • Osserva quanto avviene in quartiere ed in città. E’ una Sentinella rispetto ai bisogni, a volte nuovi, che pongono le famiglie ed i servizi
  • E’ un servizio completamente gratuito per i cittadini.

Accoglienza Sociale è in:

Via Casoria, 50 sede di Cascina Biblioteca – tel. 342.3302942 – monica.villa@cascinabiblioteca.it

Via Ornato, 7 sede di WeMi Ornato – q.re Niguarda – tel. 3401113392 – ornato@wemi.milano.it

Via Rizzoli, 13/A sede di QuBi – tel. 349.1329624 – Giulia – parcolambro@ricettaqubi.it       

La diversita' per Cascina Bibilioteca

LA DIVERSITÀ È UN DIRITTO A CUI NON VOGLIAMO RINUNCIARE

La persona al centro in Cascina Bibilioteca

Io e l'altro: l'incontro di unicità irripetibili

La responsabilita' sociale di Cascina Bibilioteca

Per un ascolto attento con un obiettivo comune
  • © Copyright Cascina Biblioteca Società Cooperativa Sociale Di Solidarietà A R.L. Onlus. All Rights Reserved.
  • P. IVA 11656010151
  • IBAN: IT26G0503401751000000024965
  • Privacy
  • Video Policy
  • Cookie Policy