A distanza di due mesi dal lockdown, che ha chiuso gran parte delle attività commerciali e produttive, anche i cantieri hanno potuto riaprire.
Ma il lavoro di valore che esercitiamo per offrire alle persone dignità e qualifiche attraverso occasioni professionali riabilitanti non si è fermato. Nel settore del verde, così come in quello dell’edilizia.
L’esperienza vissuta e maturata nel periodo dal 21 febbraio 2020 fino ad oggi, pervasa inizialmente dalla mancanza di certezze, ha messo in evidenza, come poche siano state le aziende in grado di attuare rapidamente le prime misure di prevenzione e contenimento richieste dalle istituzioni.
Il primo obiettivo del settore edile di Cascina Biblioteca è stato mettere in atto azioni organizzative coordinate con misure di prevenzione e protezione finalizzate al contenimento della diffusione del COVID 19.
In particolare abbiamo adottato le seguenti indicazioni:
- necessità di messa in sicurezza del cantiere preliminarmente alla chiusura – attività eseguita in concerto con il responsabile della sicurezza CSE
- all’ingresso in cantiere deve essere presente un’informativa delle principali norme di igiene e salute pubblica indicati dal Ministero della Salute come riportati nell’allegato 1 del DPCM del 8 marzo 2020;
- messa a disposizione di igienizzanti per le mani
- chi entra in cantiere deve avere DPI personali e non promiscui, indossare abiti da lavoro idonei alla mansione;
- chi lavora in cantiere deve essere dotato (oltre che dai soliti DPI idonei alle lavorazioni) di apposite mascherine protettive solo se le distanze con gli altri addetti può essere inferiore ad 1,00 mt
- privilegiare, nello svolgimento di incontri o riunioni, le modalità di collegamento da remoto, o in alternativa dare disposizioni di rispettare il “criterio di distanza droplet” (almeno 1 metro di separazione tra i presenti);
- regolamentare l’accesso agli spazi, programmando il numero di accessi contemporanei o dando disposizioni di rispettare il “criterio di distanza droplet” (almeno 1 metro di separazione tra i presenti).
Tali attività di base consentono così di valutare i costi della sicurezza aggiuntivi e specifici determinati da tale emergenza.
Dall’1 luglio è possibile usufruire dell’ecobonus rafforzato: una detrazione fiscale del 110% sulle spese sostenute entro il 31 dicembre 2022 per l’efficientamento energetico e la messa in sicurezza degli edifici.
Le nuove regole presentano sostanziali differenze rispetto all’ecobonus attualmente in vigore e che proseguirà comunque fino a fine anno per gli interventi sulle singole unità immobiliari e fino alla fine del 2021 per gli interventi in condominio.
Con cooperativa Cascina Biblioteca avrai un unico interlocutore in campo di edilizia che ti libera da qualsiasi preoccupazione: dalla progettazione, alle pratiche burocratiche e amministrative. Avrai un professionista dedicato che si occuperà di tutta la direzione dei lavori e del Capo Cantiere, affinché ogni cosa possa essere eseguita secondo le tue preferenze e soprattutto nel rispetto dei tempi stabiliti.
Servizi
L’ufficio tecnico di Cascina Biblioteca svolge tutte le pratiche edilizie e amministrative relative agli interventi edili: CILA; SCIA; Permesso di Costruire, Pratiche Paesaggistiche, Catasto, Perizie. (sopralluogo e un preventivo gratuiti)
Ci occupiamo di:
* Clienti pubblici e privati
* Ambienti domestici e lavorativi
* Attività commerciali e strutture ricettive
* Impianti idraulici
* Impianti elettrici
* Verniciature
* Imbiancature civili e industriali
* Traslochi
*Sgomberi di magazzini
* Manutenzioni di vario genere
Detrazioni fiscali
La ristrutturazione coincide con un importante e sicuro investimento, reso ancora più conveniente dagli incentivi e dai bonus fiscali promossi negli ultimi anni.
Lavori eseguiti :
Ristrutturare casa significa fare un investimento per il futuro: non solo per necessità ma anche per aumentare la comodità degli ambienti esistenti e aumentare il valore di mercato dell’immobile.
I lavori per la ristrutturazione completa del tuo appartamento comprendono:
- Demolizione tramezzi, pavimenti, rivestimenti
- Realizzazione nuove tramezzature
- Realizzazione soppalchi
- Forniture e montaggio controtelai per porte a scomparsa
- Impianti di riscaldamento autonomo, impianti a pavimento
- Predisposizione ed installazione di impianti elettrici
- Installazione di impianti idraulici
- Predisposizione ed installazione di impianto adduzione gas per cucina, caldaia a gas
- Predisposizione ed installazione di Impianti di condizionamento
- Posa pavimenti interni ed esterni
- Posa rivestimenti interni
- Tinteggiatura di pareti e soffitti
- Eliminazione umidità di risalita dai muri attraverso opere di impermeabilizzazione
- Ricostruzione o rinforzi di solai
- Realizzazione di archi e volte
- Serramenti in alluminio, legno e PVC
- Finestre e vetrine blindate e in acciaio zincato, finestre in legno alluminio, finestre fono isolanti, finestre per tetti, zanzariere
- Porte a scomparsa, porte a filo muro, porte classiche
- Opere da falegname
- Opere da fabbro
Molte delle persone che lavorano nei nostri cantieri sono persone svantaggiate, che trovano in questo lavoro il modo per esprimersi al meglio, reintegrarsi nella società e vivere una vita piena e autonoma.
Ecco allora come un cantiere diventa qualcosa di diverso da qualunque altro cantiere e il lavoro delle persone diventa a 360 gradi un lavoro di valore.
Questa è la nostra peculiarità: ci impegniamo a conciliare efficacia, efficienza e qualità.