0221591143

Il TEMPO LIBERO ha compiuto vent’anni!

Il Tempo Libero di Cascina Biblioteca ha festeggiato i suoi vent’anni di servizio con un weekend ad Asiago, un teambuiding per divertirsi, progettare, condividere e crescere insieme.

Per festeggiare i 20 anni del Tempo Libero di Cascina Biblioteca, il team di operatori e volontari è partito per Asiago con l’obiettivo di creare momenti di condivisione di idee, di formazione e per stabilire i nuovi obiettivi per il prossimo anno.

Il week-end è iniziato con una presentazione fatta da Nadia Galbiati, responsabile e fondatrice del Servizio Tempo Libero, sul metodo di lavoro finora utilizzato. Questo metodo, strutturato e innovativo, è stato creato per garantire non solo momenti di divertimento e socializzazione ai nostri utenti, ma anche per poter incrementare e potenziare le autonomie e le capacità di socializzazione dei nostri ragazzi. La condivisione del metodo con tutto il team del Tempo Libero ci ha permesso di ipotizzare ulteriori strategie d’intervento che garantiscano il benessere, la sicurezza e la creazione di momenti ludici- educativi

Di seguito a questo primo momento formativo, il gruppo ha fatto insieme una ricostruzione dei momenti vissuti e degli obiettivi raggiunti in questi meravigliosi 20 anni condivisi. Durante questa presentazione abbiamo ripercorso la nostra storia come Servizio, sia con i numeri sia condividendo i momenti più belli e significativi. Insieme ci siamo chiesti cosa s’intende per inclusione e per diversità. Questa discussione di gruppo ci ha aiutato a capire il valore aggiunto del nostro lavoro per i nostri utenti, per noi stessi e per il territorio. 

Successivamente, dopo una passeggiata nel centro storico di Asiago, abbiamo ripreso il lavoro focalizzandoci sugli aspetti clinici e diagnostici. Questo terzo momento di formazione specifica, a carico della dott.ssa Luciana De Angelis, aveva come scopo principale aumentare le conoscenze tecniche sulle diverse patologie e cercare nuove strategie d’intervento per potenziare il benessere e l’autonomia dei ragazzi che partecipano al nostro gruppo. Questo intervento ci ha permesso di confrontarci sulle diverse diagnosi e di cercare strumenti comunicativi e di relazione adatti agli iscritti al servizio che permettano di rinforzare i loro punti di forza. 

Dopo un cena tipica nell’albergo, ci siamo ritrovati per fare insieme un momento di Team Building. Usando strategie di team experience, team game e team wellbeing, abbiamo lavorato sul nostro gruppo di lavoro, rinforzando la nostra relazione interna, costruendo nuove dinamiche di comunicazione e stimolando la fiducia reciproca e la collaborazione. Questa esperienza di gruppo è stata sicuramente molto motivante e divertente!

La domenica mattina abbiamo lavorato sulla co-progettazione, alla luce di quanto condiviso nella giornata di sabato, per rendere il Servizio Tempo Libero sempre più innovativo e aperto alla domanda sempre più diversificata.

Un bellissimo week-end trascorso insieme, insomma! Un momento per noi che ci ha ricaricato di energie!

E adesso, più che mai, siamo pronti per iniziare questo nuovo anno, pieni di idee e di strumenti che ci permetteranno di continuare a contribuire nella crescita di questo progetto. 

A CHI SI RIVOLGE?

Il lavoro come espressione di vita per Cascina Bibilioteca

UN LAVORO DI VALORE

ARTICOLI CORRELATI

© Copyright Cascina Biblioteca Società Cooperativa Sociale Di Solidarietà A R.L. Onlus. All Rights Reserved.
P. IVA 11656010151 IBAN: IT26G0503401751000000024965