0221591143

Jacopo e le bolle di sapone

Nuovo arrivo al CDD Ferraris di Cascina Biblioteca                  

Nel Centro Diurno Disabili Ferraris a fine agosto è arrivato il nuovo amico Jacopo. Abbiamo avuto il piacere di accoglierlo e di conoscerlo piano piano: occhi twilight che incantano, giovane sedicenne con un sorriso sincero.
Fin da subito è diventato l’amico di tutti ed è stato molto semplice: come si fa a non voler subito bene ad una persona che sorride continuamente? Questo è Jacopo.
Tra rumori, suoni, balli e canti, urla e mani in pasta tra frolla e pasta della pizza, Jacopo sta conoscendo gli abitanti del CDD. Una gran voglia di giocare a palla, di andare nei giardini pubblici, in particolare su altalene e scivoli e passione esagerata per le bolle di sapone. Jacopo trascorrerebbe un tempo infinito a guardarle e a scoppiarle. Una bellissima invenzione le bolle di sapone, che nate alla fine del 1600, rendono felici i bambini/e le bambine di tutto il mondo e permettono a Jacopo di avvicinarsi ai nuovi amici del CDD Ferraris che si prodigano a farlo stare bene mettendosi a disposizione nella creazione di bolle sempre più grandi! E così arrivano i supporter e i tutor che interagiscono con lui e coltivano insieme a lui la passione per le bolle.

Jacopo frequenta Esagramma, l’orchestra milanese formata da professionisti e da ragazzi e ragazze con disabilità, che nacque negli anni ’70 perché la musica apparve subito come una meravigliosa opportunità per una crescita della persona. Un’orchestra inclusiva, la prima in Europa, che permette a tutti di accedere all’arte e alla cultura per arricchire la propria vita.

Jacopo ha un bellissimo rapporto con la sua mamma, Raffaella, con la quale fa il ruffiano… i suoi occhi stupendi parlano, afferrano e vogliono esprimere tante emozioni. Passano i giorni e scopriamo sempre di più quello che vorrebbe fare Jacopo: uscire sul territorio con il pulmino per andare al parco; stare in palestra per sperimentarsi sul tapis roulant e provare la bicicletta; ascoltare racconti e canzoni, giocare con il tablet, a calciobalilla ma anche cimentarsi in cucina, al taglio verdure, stendere l’impasto della pizza e dei biscotti.

E’ passato solo un mese e certamente emergeranno tanti lati di Jacopo che ancora sono nascosti … è appena iniziato il percorso insieme ed è bello vedere che tutti gli abitanti del centro diurno lo abbiano accolto con un “benvenuto” o, con le parole di Isabella con un “Jannico”!

4 ottobre 2022

A CHI SI RIVOLGE?

Dar voce alle potenzialita' di ognuno in Cascina Bibilioteca

ARTICOLI CORRELATI

  • © Copyright Cascina Biblioteca Società Cooperativa Sociale Di Solidarietà A R.L. Onlus. All Rights Reserved.
  • P. IVA 11656010151
  • IBAN: IT26G0503401751000000024965
  • Privacy
  • Video Policy
  • Cookie Policy