0221591143

La rieducazione equestre

La rieducazione equestre è un’attività psicomotoria che, mediante la pratica equestre  e la relazione con il cavalo, sviluppa capacità cognitive, relazionali e sociali e si basa su un’idea di equitazione educativa e ludica.

Questo tipo d’intervento è utile per lo sviluppo dell’autonomia, dell’autostima e della costruzione di un’immagine positiva del sé.
Grazie al lavoro con il cavallo, è possibile trattare tutte le patologie legate al cammino ed alla regolazione del tono muscolare; inoltre è utile per perfezionare la coordinazione dei movimenti, migliorare l’equilibrio e stimolare la concentrazione e l’attenzione sul compito.

Per i ragazzi con disabilità e/o fragilità emozionali e sociali, proponiamo lezioni individuali di mezz’ora, con cadenza settimanale da lunedì a domenica.

Ogni ragazzo sarà seguito e guidato in questo percorso da un operatore con laurea in ambito educativo e formato alla scuola nazionale ANIRE che formulerà per ognuno un progetto educativo personalizzato.

Tra le attività che proponiamo, ci sono il lavoro nelle scuderie, la pulizia e l’accudimento del cavallo e degli altri animali della cascina (caprette ed asinelli), l’ insegnamento delle basi dell’equitazione e moltissimi giochi in maneggio. L’obiettivo è quello di creare un momento magico in cui sperimentarsi nella relazione con gli animali e con le persone.

La parola d’ordine è Benessere!

Non mancano poi momenti speciali nei campi della cascina in cui fare rilassanti  passeggiate in sella al cavallo, ascoltando i rumori della natura e ritrovando un po’ di pace.

Inoltre nell’attività in maneggio i nostri operatori sono aiutati da alcuni ragazzi che frequentano lo SFA (Servizio Formazione Autonomie) in Cascina Biblioteca e da inserimenti lavorativi di ragazzi svantaggiati: questo crea un contesto dove regnano l’accoglienza, l’apertura al diverso e la partecipazione di tutte le persone.

Per informazioni: Valentina 3488643608

valentina.viani@cascinabiblioteca.it

Dar voce alle potenzialita' di ognuno in Cascina Bibilioteca

La persona al centro in Cascina Bibilioteca

Io e l'altro: l'incontro di unicità irripetibili

EVENTI CORRELATI

CORSI E ATTIVITA' CORRELATI

ARTICOLI CORRELATI

© Copyright Cascina Biblioteca Società Cooperativa Sociale Di Solidarietà A R.L. Onlus. All Rights Reserved.
P. IVA 11656010151 IBAN: IT26G0503401751000000024965