Si, oggi è l’8 marzo, ma … ogni mercoledì in Cascina è la giornata della donna!
Alle 10 del mattino di ogni mercoledì le porte del CSE Campus si aprono, così come quelle del Cad: dodici donne, come undici calciatori e un allenatore, dodici creature femminili tutte diverse, tutte sfumate di mille sfumature scendono in campo. Ma non vanno a giocare una partita, no. Vanno a dipingere una giornata, con tutti i loro mille colori.
Anna, Laura, Sandra, Marcella, Cinzia, Sabrina, Mariaelena, un’altra Laura, anzi due! insieme a Mara, Valeria e Silvia si incontrano, tra grandi sorrisi e saluti calorosi, tipici del genere femminile.
E da quel momento, sedute intorno a un tavolo, ci si guarda negli occhi. Si osserva, si ascolta e si aspetta. Si scorgono i cambiamenti di ognuna, in viso, sulle mani, tra i capelli. Si entra nello spazio di ognuna in punta di piedi, uno spazio intimo e personale.
Si chiacchiera. E iniziano le confidenze e gli scambi di opinione.
Donne che parlano di donne, che si confrontano sulle difficoltà quotidiane, sulle gioie e le soddisfazioni.
Donne che leggono storie di donne famose e poi diventano protagoniste di quelle stesse storie, o di storie affini, personali, in cui si sono sentite eroine, vincenti o semplicemente realizzate. E’ attraverso la condivisione di esperienze, pensieri, sogni che queste sciure si confrontano sul grande tema dell’essere donna nel 2020.
“Quest’anno abbiamo ripreso un’attività che avevamo iniziato l’anno scorso, si chiama gruppo sciure, è formato da sole donne”, racconta Anna, “Siamo molto affiatate. E’ un’attività che mi piace molto, mi diverto, mi rilasso e chiacchierando passiamo del tempo che ci vola che nemmeno ce ne accorgiamo. E’ un progetto che ci dà molto soddisfazioni”, conclude.
Abbiamo deciso di celebrare l’8 marzo 2020 con le loro parole, con la loro idea di femminile, visto il tempo che spendono a indagarlo e scoprirlo, insieme.
Loro sono le “ambasciatrici” di quest’anno per conto di Cascina Biblioteca.
Signore, hey, psst! Signore, anzi, sciure, mi sentite? Che cosa ne pensate dell’8 marzo?
– L’8 marzo è la festa della donna (E fin qui non ci piove…).
-E’ la festa di tutte le donne che lavorano.
– E’ la festa di tutte le donne. Ti danno le mimose, si fa l’aperitivo fuori.
– Io so che mi regalano la mimosa. E che c’è la manifestazione. Una volta sono andata alla manifestazione in piazza Duomo e si parlava delle scuole, del lavoro.
– Essere donna credo voglia dire essere grande, essere adulta, ragionare con la testa, non straparlare, ascoltare altre donne.
– Noi siamo donne sincere, orgogliose, belle.
– Essere donna significa stare al “pari passo” con gli altri, insieme agli altri.
– Significa condividere
– Significa non litigare tra donne.
– Una donna è una persona, una persona seria che parla con altre persone.
– Io credo che le donne siano più sincere, che facciano tante cose, facciano di tutto, in generale.
– Le donne sono più intelligenti, anche gli uomini però sono intelligenti.
– Le donne un po’ si agitano e un po’ sono contente.
– Sto con tante donne e siamo amiche
– Una donna è una persona seria. Io sono una persona seria.
Le sciure