Nel 2023 saranno due le opportunità per ragazzi e ragazze che vorranno spendere un anno in un’organizzazione non profit che eroga servizi alla persona.
Non solo Servizio Civile Universale, che nel 2023 porterà alcuni/e giovani in Cascina Biblioteca per il terzo anno, ma anche Leva Civica Lombardia. La Regione Lombardia ha, infatti, da poco approvato il bando per il finanziamento di progetti di Leva Civica Volontaria Regionale presentati da Enti pubblici e privati non profit, che si sono iscritti all’Albo degli Enti di Leva civica lombarda volontaria.
I percorsi di Leva civica lombarda hanno una durata variabile con un massimo di 12 mesi e riguardano l’assistenza sociale, l’attività di valorizzazione del patrimonio storico, artistico e ambientale, la promozione e organizzazione di attività educative, culturali, sportive, di economia solidale e di protezione civile.
Il compenso previsto è un rimborso spese mensili pari a 500 € per un progetto di 25 ore settimanali (per orari diversi, il contributo economico sarà proporzionale alle ore di attività previste). Inoltre, per alcuni studenti universitari (dell’Università degli Studi di Bergamo e dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Brescia e Piacenza) è stata validata una convenzione che gli permette il riconoscimento del periodo di Leva civica come tirocinio, naturalmente se compatibile con il percorso di studi prescelto. Quest’ultima è una valida opportunità per spendere bene il proprio tempo con una doppia valenza.
Non molto diverso è il Servizio Civile Nazionale, ovvero un’esperienza di cittadinanza attiva della durata di 12 mesi rivolta a giovani di età compresa fra i 18 anni ed i 28 anni, con l’obiettivo di operare nel settore dei servizi sociali e sociosanitari, formando adulti consapevoli, responsabili, solidali e attenti al bene comune. Negli ultimi 2 anni, 4 tra ragazzi e ragazze hanno scelto di fare quest’esperienza nella nostra organizzazione e hanno avuto l’opportunità di conoscere diversi servizi della cooperativa, relazionarsi con coordinatori e persone con disabilità e iniziare a tutti gli effetti a lavorare, grazie al compenso di circa 445 €.
Per entrambe le opportunità, le selezioni verranno effettuate nel mese di gennaio 2023 e i volontari inizieranno le attività a febbraio 2023, nel caso della leva civica e a maggio 2023 per il Servizi Civile.
Due opportunità che rappresentano un investimento della comunità sulle giovani generazioni.
Per ulteriori informazioni sulla Leva Civica Lombarda, clicca qui e sul Servizio Civile Universale, clicca qui.
9 dicembre 2022