0221591143

Lo sport davvero inclusivo in Cascina Biblioteca

In Cascina Biblioteca le proposte sportive si moltiplicano, cambiano natura e si aprono a nuove collaborazioni di rete!

Forse non tutti sanno che oltre alla squadra di Calcio integrato che esiste in Cascina Biblioteca dal 2009, le proposte sportive di Cascina Biblioteca sono più ampie e riguardano, tanto la terra quanto il cielo!

Il gioco delle bocce e il disc-golf (ultimissima novità) si danno il cambio, infatti, col tiro con l’arco, presente sia come livello base, che livello scolastico (solitamente sviluppato all’interno dei centri diurni) . La disciplina del tiro con l’arco è praticabile anche nella sua forma completa di sport fuori da Cascina Biblioteca, ma con il suo sostegno, grazie all’accoglienza e il supporto del gruppo Arcieri di Cologno Monzese che si sono prestati a incontrare già in alcune occasioni i possibili interessati ai corsi.

Per quanto il tiro con l’arco possa sembrare difficile, considerate lo sviluppo educativo, umano e sportivo che porta con sé, a partire dal coordinamento motorio, passando per il livello di concentrazione richiesta e il potenziamento muscolare delle braccia e delle spalle cui porta, per non parlare della precisione e della pazienza che insegna ad acquisire, come scrive Eugen Herrigel nel famoso “Lo zen e il tiro con l’arco”.

Tuttavia anche le bocce, sport di minor fatica per chi ha problemi deambulatori o legati all’età,  restituiscono grandi miglioramenti per quanto riguarda forza e precisione e il mantenimento della concentrazione e dell’attenzione a lungo. Anche in questo caso, la rete tra Cascina Biblioteca e il FIB (Federazione Italiana Gioco Bocce), del Coni, esiste già e sostiene la promozione di un corso che potrebbe girare per tornei di federazione garantendo ai partecipanti nuove esperienze e divertimento. Le bocciofile di Vignate, Cologno e quella di via Padova, Caccialanza, sono pronte ad aprire di nuovo le piste, che hanno già visto il CFP del Consorzio Sir – collocato in Cascina Biblioteca- affrontare sfide e tornei.

Si cercano, a tal proposito, volontari che abbiano voglia di intraprendere questo percorso, non troppo faticoso, ma sicuramente necessario nella sua inclusività.

E ancora, dalla scorsa settimana è iniziata la proposta del disc-golf, grazie alla creazione di un campo apposito nel Parco Lambro!

Cos’è il DISC-GOLF o Frisbee Golf? Si tratta di un gioco con percorso di 9 o 18 buche/cesti e un disco che deve centrare il bersaglio, come nel golf comune. I giocatori completano una buca lanciando il disco da una posizione di partenza e, a seguire, lanciandolo di nuovo dalla posizione di atterraggio, fino a raggiungere il bersaglio. Il percorso deve essere completato nel minor numero di tiri totali.

Lo scorso martedì alcuni ragazzi dello Sfa di Cascina Biblioteca hanno testato il nuovo campo: è stata già questa un’esperienza molto curiosa e divertente.

Infine, veniamo al Calcio, l’Udinese/Cascina Biblioteca continua a dare soddisfazioni e camminare felice per la sua strada. Abbiamo già raccontato in più occasioni che non parliamo solo di una squadra sportiva, ma di una squadra di amici, che si conosce da moltissimi anni ormai ed è quasi una famiglia.

Tra il 2018 e il 2019, la squadra ha partecipato a diversi tornei integrati e campionati di quarta categoria: a Moncalieri per Valentino Mazzola (dove alla trasferta si è aggiunta una giornata di visita a Soperga e pernottamento in albergo tutti insieme), Nessuno Escluso di Gorgonzola e ai campionati FIGC, dove siamo arrivati al quarto posto per soli due punti, e CSI, che ha visto scendere in campo felicemente operatori di Cascina Biblioteca integrati agli allievi calciatori, ai loro genitori e fratelli.

Un’avventura di eventi meravigliosi che divertono e sorprendono, insomma! Avventura che si è conclusa in maggio in occasione delle Olimpiadi di Cascina Biblioteca, che si sono tenute allo Schulster e che hanno visto un’integrazione di famiglie e educatori in tutte le discipline sportive, quest’anno!

E quando si parla di integrazione, Cascina Biblioteca c’è, fino in fondo: l’allenatore e mente di tutti questi eventi, Ezio Pozzan, ha recentemente organizzato una partita ulteriormente integrata in cui il campo da calcio di Cernusco ha visto scontrarsi giocatori maschi e femmine di due squadre diverse, mescolate tra loro nel vero spirito sportivo oltre ogni barriera.

 E’ bello pensare che lo sport unisca e faccia dimenticare limiti e differenze, ma ancora più bello è smettere di pensarci e agire perché questo avvenga: complimenti Ezio!

Dar voce alle potenzialita' di ognuno in Cascina Bibilioteca

La diversita' per Cascina Bibilioteca

LA DIVERSITÀ È UN DIRITTO A CUI NON VOGLIAMO RINUNCIARE

ARTICOLI CORRELATI

  • © Copyright Cascina Biblioteca Società Cooperativa Sociale Di Solidarietà A R.L. Onlus. All Rights Reserved.
  • P. IVA 11656010151
  • IBAN: IT26G0503401751000000024965
  • Privacy
  • Video Policy
  • Cookie Policy