Da diversi anni ormai si parla di Open Day, un genere di eventi nato nel mondo della formazione, dalle scuole dell’obbligo fino ai corsi post laurea, che si è poi diffuso nelle istituzioni, nelle organizzazioni non profit e nelle aziende.
L’Open Day è una giornata dedicata appositamente ad aprire le porte della propria attività, per ospitare tutti coloro che sono interessati, per far conoscere “chi siamo”, creare nuove relazioni, far conoscere i servizi e prodotti e mostrare fisicamente luoghi e spazi. L’obiettivo è creare un’opportunità di visibilità ed offrire un’occasione alle persone per chiedere informazioni. E’ una giornata speciale, in cui viene data la possibilità di provare anche alcune attività gratuitamente, viene dato risalto al contatto umano e alle relazioni sociali. E’ l’occasione per comunicare il proprio mondo e la propria filosofia.
Sono tanti i mesi che dedichiamo all’organizzazione dell’Open Day, che è diventato un momento davvero importante per la nostra cooperativa. Dipendenti, soci e tanti volontari rendono possibile questa giornata in cui Cascina Biblioteca si apre alla comunità per far conoscere i propri spazi, le proprie attività e per permettere una giornata di svago e divertimento per grandi e piccoli.
Perché decidiamo di investire tanto tempo e risorse per organizzare questa giornata? I motivi sono diversi, e li possiamo ricercare in tanti dei valori che rispecchiano il nostro operato quotidiano. In primis, il valore del legame al territorio inteso come luogo fisico, sociale, culturale, cioè l’appartenenza ad una Comunità. Le “radici” territoriali” esprimono il forte legame con il luogo in cui siamo. Sentiamo l’obbligo morale di prenderci cura della nostra Comunità di riferimento contribuendo a preservarla e svilupparla. E se guardiamo il nostro logo, ha proprio questo forte significato simbolico: i suoi alberi, attraverso le radici traggono nutrimento dal terreno in cui sono nati e, una volta sviluppati, attraverso le foglie contribuiscono ad arricchire quel terreno stesso.
Il legame che sentiamo verso la comunità a cui apparteniamo ci spinge ad aprirci agli altri e a fare conoscere il nostro luogo per renderlo, davvero, il luogo di tutti.
Un altro, tra i valori che caratterizzano il nostro operato, è la bellezza: bellezza nelle persone, negli ambienti quali le case, i servizi, gli uffici della Cooperativa e nella Cascina con i suoi spazi verdi e gli animali che la popolano. Crediamo che le persone debbano stare bene, sentirsi a proprio agio, a casa; vogliamo che si sentano serene, accolte, che abbiano bei ricordi. Per questo cerchiamo di prestare attenzione alla cura del nostro aspetto, degli spazi, alla scelta dei colori, alla pulizia e alla manutenzione continua.
E’ proprio questo ciò che vogliamo far conoscere e vivere alle persone che partecipano alla giornata di Open Day.
Vogliamo spalancare le nostre porte, e ricordare che queste sono sempre aperte, vogliamo far conoscere a tutti la nostra oasi verde con gli animali, i campi colorati, i cavalli, le case, gli orti, il bar sociale Il Vagone, le attività che gestiamo per le persone con disabilità e fragilità, quelle che organizziamo per accompagnarli nel percorso verso la conquista dell’autonomia.
E così inizia per la cooperativa nel suo complesso un grande lavoro che dura mesi. Un lavoro che richiede riunioni, logistica, attività organizzative, richieste di permessi, coinvolgimento di dipendenti, soci, volontari e persone con disabilità o fragilità. Un lavoro di squadra, senza il quale non sarebbe possibile organizzare questo evento.
Per l’edizione di quest’anno, la terza, abbiamo scelto di focalizzare la nostra attenzione sul tema “coltiviamo autonomia”, coinvolgendo in questa giornata molte delle persone che abitano i nostri centri diurni o le nostre residenze, rendendoli parti attive nella giornata. Perché è quello che facciamo ogni giorno, attraverso tutte le attività che hanno l’obiettivo di supportare le persone nella conquista di spazi di autonomia nella loro vita.
Inoltre, abbiamo scelto di prestare anche particolare attenzione al tema dell’ambiente, per evitare che eventi come questi abbiano un impatto negativo su di esso. E così utilizzeremo stoviglie compostabili e proveremo a ridurre, il più possibile, i rifiuti.
Perché se le radici territoriali e la bellezza sono valori importanti, questi devono essere la guida di tutti i piccoli gesti che facciamo ogni giorno ed anche in giornate speciali come l’Open Day!