0221591143

Manutenzione del verde: cosa ne pensano i clienti?

Un servizio di qualità e di valore

Marco, Chiara e loro figlia Anna vivono nelle campagne di Gorgonzola, a est di Milano, in una vecchia cascina tipica del territorio agricolo lombardo che in origine raccoglieva nuclei familiari che lavoravano la terra. Gli abbiamo chiesto come sono iniziati i rapporti con Cascina Biblioteca e cosa ne pensano del servizio offerto.

  1. Come avete conosciuto Cascina Biblioteca?

Marco lavora come operatore sociale e attraverso la sua attività professionale, ha conosciuto l’esperienza della cooperativa.

  1. Perché avete scelto noi come fornitori di servizi di manutenzione del verde?

Nel momento in cui abbiamo avuto bisogno di un intervento di manutenzione del nostro giardino, ci siamo ricordati di voi e vi abbiamo scelti sia per il rapporto qualità/prezzo, ma anche per il lavoro che sappiamo esserci anche all’interno della cooperativa (e non solo all’esterno) per favorire la promozione e l’inclusione dei lavoratori.

  1. Quali sono i nostri punti di forza?

Credo che sappiate fare bene il vostro lavoro e siate corretti sia nei tempi che nel lavoro richiesto.

  1. Quali sono gli aspetti in cui possiamo migliorare?

Nessuno

  1. Qual è il livello generale di soddisfazione nei confronti dei nostri servizi?

Siamo molto soddisfatti della manutenzione delle siepi e degli arbusti del nostro giardino.

  1. Vengono generalmente rispettati i tempi indicati per realizzare il lavoro richiesto?

Assolutamente sì.

  1. Ritenete ci sia “l’attenzione al cliente” tipica dei fornitori convenzionali di questo servizio?

Sì, abbiamo visto davvero tanta attenzione alla qualità del servizio e alle esigenze del cliente.

  1. Come considerate il rapporto prezzo-qualità?

Crediamo sia ottimo e questo è uno dei fattori che abbiamo valutato nella scelta del fornitore.

  1. Raccomandereste i nostri servizi ad altri?

Certamente, per noi è un piacere farlo!

  1. Nella scelta di Cascina Biblioteca come fornitore, quanto ritenete sia importante il valore sociale e quindi l’impiego di persone svantaggiate?

La bellezza del vostro lavoro è la qualità della relazione e delle relazioni tra voi lavoratori, dove non si percepisce la distinzione tra persone svantaggiate e non.

Pensiamo proprio che entro la fine dell’anno ci risentiremo, per una vostra consulenza e per un vostro intervento!!

Ringraziamo Marco e siamo contenti che la nostra squadra di “uomini del verde”, che impiega tanti lavoratori fragili, sia in grado di soddisfare le aspettative dei clienti offrendo un servizio di qualità.

Marco con Chiara e Anna

12 luglio 2021

A CHI SI RIVOLGE?

ARTICOLI CORRELATI

  • © Copyright Cascina Biblioteca Società Cooperativa Sociale Di Solidarietà A R.L. Onlus. All Rights Reserved.
  • P. IVA 11656010151
  • IBAN: IT26G0503401751000000024965
  • Privacy
  • Video Policy
  • Cookie Policy