0221591143

Non solo viaggi: un anno di Tempo Libero!

Esperienze e avventure per giovani con disabilità

Da diversi anni in Cascina Biblioteca c’è un servizio chiamato “Tempo Libero” rivolto a ragazzi/e con disabilità grave e medio lieve e alle loro famiglie. E’ attivo tutti i sabati del periodo scolastico e anche durante la pausa estiva, quando vengono organizzati campus, viaggi, vacanze. Una bella opportunità per ragazzi e ragazze che riescono a trascorrere fine settimana e periodi di vacanza lontani dalla propria famiglia, facendo nuove esperienze insieme a coetanei/e.

Sono tante le persone coinvolte, 12 operatori e 24 volontari che accompagnano i/le giovani durante le uscite sul territorio e durante le vacanze. Volontari preziosi, che affiancano gli educatori e i ragazzi e le ragazze durante ognuna di queste esperienze.

Questo servizio è suddiviso in alcuni gruppi:

  • Tempo Libero Blu” – sono iscritti 12 giovani ragazzi (dai 13 anni in su) con disabilità grave, per lo più con disturbi dello spettro autistico. Questo gruppo necessita di un rapporto 1:2 e frequenta Cascina Biblioteca due volte al mese con attività prevalentemente musicali, a cui si affiancano anche attività circensi e soprattutto di pet therapy, che hanno riscosso grande successo;
  • Tempo Libero in Giro” – Gruppo Giovani (dal 14 ai 25 anni) e Gruppo Adulti (over 25): ognuno di questi gruppi conta circa 30 ragazzi e necessita di un rapporto 1:4/1:5;
  • Tempo Libero Anch’io” rivolto ai genitori dei/lle giovani con disabilità, che una volta al mese e in coincidenza con gli orari delle attività dei ragazzi, accompagnati da una guida visitano musei o luoghi incantati di Milano

“Ogni sabato durante il periodo scolastico – più o meno 30 sabati all’anno – c’è una nuova proposta. Le uscite preferite riguardano musical, bowling, musei e parchi tematici, mostre, conoscenza diretta con strutture e servizi civici, gite fuori porta. Nel 2022 le attività che hanno avuto più successo sono state la visita alla Polizia di Malpensa, Volandia, i Musical “Sette spose per sette fratelli”, “Grease”, “i Momix”, il Museo delle Illusioni, la ciaspolata con giro in motoslitta” racconta Nadia Galbiati, la coordinatrice del servizio.

Durante le pause più lunghe, i gruppi si sono spostati in Toscana, nelle Marche, a Venezia, a Padova e sull’Altopiano di Asiago. In estate sono stati proposti i Campus estivi in Cascina, da metà giugno a metà settembre, con settimane a tema; una settimana in Trentino-Alto Adige e ben quattro settimane al mare, a Cesenatico.

Cosa bolle in pentola per i 2023?I genitori dei ragazzi del Tempo Libero Blu ci chiedono di ampliare la proposta e di proporre gite ed esperienze sempre più coinvolgenti. Abbiamo pronte delle sorprese per loro … Per il Tempo Libero Anch’io abbiamo in serbo una visita al Museo del ‘900, all’Umanitaria e molto altro. I ragazzi/e del Tempo Libero in Giro sono da poco rientrati dalla Costa Azzurra, dove hanno trascorso il Capodanno e il loro programma del prossimo trimestre prevede Musical come “We will rock you” e “Il Lago dei Cigni sul ghiaccio”, mostre di Max Ernst e Andy Warhol, uscite con la Protezione Civile e con il reparto speciale dei Vigili Urbani, un weekend sulla neve, e molto altro ancora” conclude Nadia.

Se sei interessato a partecipare alle esperienze offerte dal Tempo Libero di Cascina Biblioteca, scrivi a nadia.galbiati@cascinabiblioteca.it.

4 gennaio 2023

A CHI SI RIVOLGE?

Dar voce alle potenzialita' di ognuno in Cascina Bibilioteca

ARTICOLI CORRELATI

  • © Copyright Cascina Biblioteca Società Cooperativa Sociale Di Solidarietà A R.L. Onlus. All Rights Reserved.
  • P. IVA 11656010151
  • IBAN: IT26G0503401751000000024965
  • Privacy
  • Video Policy
  • Cookie Policy