Oltrecampo è il campo di volontariato in ambito sociale che si svolge in estate e permette a ragazzi e ragazze, di almeno 16 anni, di diventare cittadini attivi all’interno della propria comunità.
Un’esperienza formativa e partecipativa, in cui i giovani vengono affiancati ad operatori con esperienza e coinvolti all’interno di diverse attività, come i laboratori di animazione dedicati ai bambini e bambine che frequentano i centri estivi e quelli dedicate alle persone con disabilità.
Margherita è una giovane studentessa che, per il secondo anno, ha scelto di partecipare ad Oltrecampo: le abbiamo chiesto di raccontarci la sua esperienza appena terminata.
- Ciao Margherita, ci racconti qualcosa di te?
Ciao! Ho 19 anni e questa è la seconda estate che aiuto come volontaria al campus estivo di Cascina Biblioteca. Durante l’anno frequento l’università, in particolare la facoltà di Scienze della Formazione Primaria in Cattolica.
- Cosa ti ha spinto a scegliere di fare questa esperienza proprio in Cascina Biblioteca?
Due anni fa, dopo la maturità, avevo l’estate libera e mia sorella ha trovato il vostro sito web che promuoveva quest’esperienza. Io ho subito accettato perché si trattava di un’attività a contatto con i bambini, ma non solo quelli delle elementari! In particolare, mi interessava conoscere la fascia della scuola dell’infanzia, da 3 a 6 anni.
- E’ la prima volta che spendi il tuo tempo libero in estate come volontaria?
No, avevo già trascorso tre anni in oratorio facendo l’animatrice volontaria, anche se le esperienze sono piuttosto diverse.
- Quali competenze hai potuto acquisire?
Qui ho potuto osservare gli educatori sul campo, guardando attentamente ogni loro mossa e chiedendogli consigli. Man mano ho acquisito confidenza con il luogo, le persone e le tradizioni di questo posto integrandomi bene, a mio parere.
- Quali sono state le difficoltà maggiori che hai incontrato?
Inizialmente, il volontario è una categoria a parte quindi mi sono sentita un po’ diversa, ma come è giusto che sia. Man mano nel tempo libero ho iniziato a inventare giochi di fantasia, ho cercato di togliere la barriera tra educatore e volontario perché il mio obiettivo era semplicemente divertirmi e far vivere una bella vacanza ai piccoli.
- Consiglieresti questa opportunità ad un tuo coetaneo? Se sì, perché?
Consiglierei con tutto il cuore questa esperienza a un mio coetaneo, anzi l’ho già consigliata! Sto aspettando che si facciano avanti.
- Se volessi riassumere Cascina Biblioteca usando 3 parole
Solidarietà, sorriso, collaborazione.
7 settembre 2022