0221591143

Penny Wirton a cena in Cascina

Lo scorso giovedì 11 ottobre, in Cascina Biblioteca, è stata organizzata una cena benefica a sostegno della scuola di Italiano Penny Wirton di Milano.

Lo scorso giovedì 11 ottobre, in Cascina Biblioteca, è stata organizzata una cena benefica a sostegno della scuola di Italiano Penny Wirton di Milano che dal 6 ottobre per tutti i sabati fino al 25 maggio terrà corsi di lingua italiana per stranieri. L’evento si è svolto presso la nuova Trattoria Solidale di Consorzio SiR.

Cooperativa Cascina Biblioteca e Consorzio SiR ospitano la scuola d’italiano all’interno dei loro spazi condivisi in modo gratuito, nell’ottica del dono, della condivisione di un bene comune e della crescita umana e solidale che sta dietro a un progetto di questo tipo.

La scuola è composta esclusivamente da volontari e si autosostiene economicamente. I ricavi della serata, infatti, saranno destinati all’acquisto di materiali di cancelleria e libri di testo per lo svolgimento della didattica. La scuola accoglie persone di qualsiasi provenienza e età, anche minori di 14 anni ed è organizzata senza classi, basandosi sul metodo del “tu per tu” tra studenti e insegnanti. La loro sede principale, presso la Parrocchia di San Giovanni in Laterano, in via Pinturicchio 35, esiste dal 2015 a Milano, sotto la gestione di Laura Bosio che racconta la sua esperienza e il senso del loro lavoro in questa testimonianza: http://www.scuolapennywirton.it/le-testimonianze/

Cooperativa e Consorzio Sir non perdono mai occasione di stringere relazioni arricchenti e di scambio autentico, insomma. 

Alla cena nella Trattoria Solidale erano presenti quasi novanta persone, tra insegnati, famigliari e amici della scuola. Persone vivaci e intenzionate a contribuire allo svolgimento delle lezioni, chi in qualità di insegnante e chi di sostenitore – e ovviamente, qualcuno, in entrambi i ruoli.

Il menù presentato era ricco, dal buffet di antipasti, due primi, un secondo, un contorno, dolce, caffè, vino e acqua. A nessuno è mancato niente, anzi: potremmo dire che anche quelli a cui mancava qualcosa – la materia prima per studiare – in seguito a questo evento non mancherà più nulla per integrarsi nella società e vivere con dignità e benessere.

per informazioni:

pennywirtonmilano@virgilio.it

daniele.zandrini@cascinabiblioteca.it

Dar voce alle potenzialita' di ognuno in Cascina Bibilioteca

Il lavoro come espressione di vita per Cascina Bibilioteca

UN LAVORO DI VALORE

La rete di Cascina Bibilioteca

Ci leghiamo per il bene comune

ARTICOLI CORRELATI

© Copyright Cascina Biblioteca Società Cooperativa Sociale Di Solidarietà A R.L. Onlus. All Rights Reserved.
P. IVA 11656010151 IBAN: IT26G0503401751000000024965