“Quali sono le condizioni necessarie per riuscire ad innovare?”
Il Settore Innovazione di Cascina Biblioteca, coadiuvato dalla consulenza di Impact Hub Trentino, cooperativa sociale che si occupa proprio di innovazione, ha posto questa semplice domanda a tutti i responsabili di area della Cooperativa.
Le risposte sono state abbastanza omogenee: servono competenze e tempo!
Per ovviare alla mancanza di competenze ha pensato di fornire ai dipendenti della cooperativa alcuni strumenti: una newsletter interna con cui promuovere una serie di casi virtuosi e, parallelamente, cinque incontri con eccellenze italiane nei diversi ambiti dell’innovazione sociale con la formula dell’ “aperitivo innovativo”.
Questo in una prima fase di semina. Ora sta per partire la seconda fase, quella della raccolta.
Sarà attraverso un gioco, Play Innovation appunto, che verrà data a tutti i lavoratori la possibilità di proporre idee e progetti per migliorare la qualità della vita lavorativa, aumentare l’impatto dei propri servizi, o crearne di nuovi.
Per supportare maggiormente la creazione di competenze verrà messa a disposizione la consulenza di diversi professionisti che aiuteranno i “giocatori” a sviluppare le proprie idee, mentre, per ovviare alla mancanza di tempo, verranno creati più momenti di incontro durante la settimana, agevolando il più possibile le necessità organizzative di tutti i lavoratori.
Le consulenze e le attività formative verteranno sulla valorizzazione delle persone come condizione necessaria per la nascita di idee, oppure su come trasformare un gruppo in un team di lavoro o come pensare la propria azione come un progetto o ancora, sul valore del contesto territoriale, passando anche dai temi delle strategie di comunicazione e delle nuove tecnologie.
Il gioco è rivolto a tutti i dipendenti e collaboratori di Cascina Biblioteca e il progetto vincente, selezionato da una giuria di esperti interni ed esterni alla Cooperativa, vincerà un ambitissimo Viaggio.
I partecipanti possono comporre liberamente il proprio team e, tra le altre cose, verrà premiata la commistione tra aree.
Non resta che rimanere collegati e scoprire quali saranno i progetti in gara e alla fine quale sarà quello vincitore!