0221591143

Play Innovation, le proposte di innovazione sociale di Cascina Biblioteca!

Si è concluso il contest Play Innovation, che ha avuto l’obiettivo di promuovere le idee e le capacità imprenditoriali di tutti i lavoratori di Cascina Biblioteca.

Al motto di “Innovation is everywhere”, Cascina Biblioteca ha iniziato un percorso ricco e complesso all’interno del quale sono stati realizzati momenti di formazione, interviste e questionari che hanno portato alla nascita di 6 progetti, che lo scorso 5 Aprile sono stati presentati nella serata di conclusione del contest di progettazione e inclusione sociale.

Durante l’evento sono stati premiati 2 progetti, uno votato da una giuria di Tecnici e uno da una giuria Popolare, composta da tutti i soci, dipendenti, utenti e stakeholder di Cascina Biblioteca.

Il Primo, “Cascina Accessibile”, è un progetto per trasformare Cascina Biblioteca in un luogo ancora più inclusivo, mentre il secondo, “La Grande Bottega”, un progetto “componibile” di espressione artistica e creazione artigianale.

La presentazione dei progetti, si è trasformata in un’occasione per riflettere sul significato dell’innovazione sociale nel mondo cooperativo, grazie alla presenza di importanti personalità del settore ed esperti di innovazione sociale.

Stefano Granata, presidente CGM, Umberto Zandrini, presidente del consorzio sociale Sir, Giancarlo Brunato, presidente del Consorzio sociale CS&L, Marta Mainieri, fondatrice di Collaboriamo, Francesca Santaniello, progettista nel campo della rigenerazione urbana Impact Hub Trentino e Cosimo Palazzo, direttore Area Emergenze Sociali, Diritti e Inclusione del Comune di Milano, hanno focalizzato l’attenzione sui diversi aspetti che rendono l’innovazione sociale l’anima della crescita del settore cooperativo, partendo dalle idee che sono emerse dalle 6 proposte presentate.

Il percorso ha, in ogni modo, permesso a tutte le persone coinvolte, che hanno lavorato singolarmente o in gruppo, di poter utilizzare strumenti progettuali utili a rendere concrete le idee che nascono durante le attività e le sfide che si incontrano ogni giorno. Attraverso la formula di un gioco, coloro che tutti i giorni vivono Cascina Biblioteca, si sono “messi in gioco” per trasformare un’idea in un progetto reale, scrivere una sorta di business plan, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita lavorativa, o creare nuovi servizi. E siamo certi che questo stimolo abbia gettato il seme per poter ragionare sempre più, in futuro, in termini di innovazione sociale.

Per avere maggiori informazioni su Play Innovation:

Luca Rivabene

luca.rivabene@cascinabiblioteca.it – 3406133953

A CHI SI RIVOLGE?

Dar voce alle potenzialita' di ognuno in Cascina Bibilioteca

Il lavoro come espressione di vita per Cascina Bibilioteca

UN LAVORO DI VALORE

Armonizzare efficacia, efficienza e economicitÀ in Cascina Bibilioteca

Conciliamo efficacia, efficienza e economicità

La democrazia per Cascina Bibilioteca

UNA COOPERATIVA CHE SCEGLIE E’ UNA COOPERATIVA LIBERA

ARTICOLI CORRELATI

© Copyright Cascina Biblioteca Società Cooperativa Sociale Di Solidarietà A R.L. Onlus. All Rights Reserved.
P. IVA 11656010151 IBAN: IT26G0503401751000000024965