0221591143

RicostruiAMO CASCINA BIBLIOTECA

La squadra di giardinieri non si ferma!

Davanti ad un evento tragico come un grande rogo ci sentiamo tutti impotenti. Guardare ciò che rimane di un edificio, trattori, macchinari, selle, balle di fieno e vedere solo detriti non è affatto semplice. Il primo pensiero è che quando nessuno è rimasto ferito, la tragedia è stata solo sfiorata. Ma i danni sono tanti: sono bruciati diversi mezzi per la manutenzione del verde, mezzi agricoli, balle di fieno, una cella frigorifera, le scorte di cibo destinate agli animali, le selle dei cavalli, le arnie.

Abbiamo chiesto a Matteo Cremonesi, Responsabile della Manutenzione del verde, la parte B della cooperativa formata da una squadra di circa 50 giardinieri – tra cui molte persone fragili – di raccontarci quali sono state le impressioni dei suoi colleghi e come hanno reagito pensando alla ripresa e al futuro.

  • Ciao Matteo, ci racconti qualcosa di te?

Sono Matteo Cremonesi e dal 2005 lavoro nel settore manutenzione giardini di Cascina Biblioteca, di cui sono diventato Responsabile da circa 2 anni.

  • Qual è stato il tuo primo pensiero dopo aver saputo dell’incendio?

Sabato per motivi familiari, nonostante fossi stato avvisato, non sono potuto intervenire, ma domenica mattina alle 7 sono andato a vedere cosa era successo. Sarà stata la luce, il silenzio… ho pianto per 20 minuti! Anni di fatiche distrutti in 3 ore. Ho cercato di elaborare l’accaduto anche se mi sono reso conto che il 90% delle perdite riguardavano il settore di manutenzione giardini, dove inseriamo ragazzi svantaggiati e ogni giorno soddisfiamo, a fatica ma con grande soddisfazione, le esigenze dei nostri clienti privati e commesse pubbliche importanti.

  • Qual è il sentimento diffuso ora nella vostra squadra?

Ho iniziato subito a pensare come motivare i nostri ragazzi e lunedì la mattinata è stata davvero difficile. Man mano che arrivavano i lavoratori del settore giardinaggio e varcavano quell’angolo, dopo il quale si prospettava questo paesaggio surreale, i sentimenti erano svariati: qualcuno piangeva, qualcuno restava senza parole … sentimenti indescrivibili. Ma tutti si sono cambiati per mettersi al lavoro. Ho tenuto un briefing alle 8.30, il più difficile della mia vita! Sostenere i loro sguardi è stato un peso enorme: ho fatto un discorso e con la voce rotta ho finito dicendo:” questa non è la fine… è un nuovo inizio!”

  • Quanti mezzi sono stati persi nell’incendio e quante attività avete dovuto rimandare?

Il settore manutenzione del verde ha perso 12 mezzi targati importanti per le lavorazioni abituali, più svariati attrezzi da attaccare a trattori. Non solo, a questi si aggiungono trattori di vario tipo, furgoni, ruspa, un camion fondamentale con gru e pinza che caricava tronchi, auto, e molte attrezzature più piccole ma importanti per il nostro lavoro! Parliamo di 700.000 € di danni.

Lunedì sono uscite 4 squadre e una si è fermata a ripulire e mettere in sicurezza ciò che è rimasto. Penso che con una difficoltà emotiva enorme, ogni squadra si sia impegnata come sempre e, malgrado tutto, il sorriso riusciva a scalfire il sentimento provato. Oltre a mettere in sicurezza l’area interessata dall’incendio, abbiamo sistemato l’ingresso dei cavalli e iniziato a ricostruire la tettoia della paglia per il settore equestre.

  • Quali sono le priorità e le difficoltà del momento attuale?

La difficoltà più grande, in questo momento, è data dai tempi di consegna dei grossi mezzi (se ordini oggi, la consegna è prevista tra un anno) e la necessità di dover sostenere grandi spese (parliamo di almeno 500 mila euro di attrezzature capannone escluso).

  • Cosa pensi della grande vicinanza e solidarietà che stiamo ricevendo?

Penso che Cascina Biblioteca sia una realtà importante e riconosciuta da tutti: la solidarietà dimostrata tra messaggi e donazioni dà una forza incredibile! Con il sostegno ricevuto guardiamo avanti e continuiamo a credere in questo progetto di vita! Sì, ogni mattina i lavoratori del settore manutenzione del verde vengono in questo luogo magico e danno un senso alla propria vita!

Concludo dicendo che il settore della manutenzione del verde è orgoglioso di mettere ogni giorno le proprie risorse e mezzi a disposizione della cooperativa e per il territorio. Noi ci rialzeremo … a fatica, ma non importa! Noi ci siamo e ringraziamo tutti per il grande affetto!

Abbiamo attivato la campagna di raccolta fondi RicostruiAMO CASCINA BIBLIOTECA!

Se anche tu ami Cascina Biblioteca e vuoi contribuire a far sì che si torni quanto prima alla normale attività, puoi fare la tua donazione. Grazie per quanto potrai fare, diffondi la nostra campagna ad amici e conoscenti!

10 febbraio 2023

Il lavoro come espressione di vita per Cascina Bibilioteca

UN LAVORO DI VALORE

ARTICOLI CORRELATI

© Copyright Cascina Biblioteca Società Cooperativa Sociale Di Solidarietà A R.L. Onlus. All Rights Reserved.
P. IVA 11656010151 IBAN: IT26G0503401751000000024965