Era accaduto questo inverno, quando durante la notte, qualcuno si era recato nei nostri campi e aveva rubato circa 200 verze. Un grosso danno per la bottega Insalata Matta.
E ancora, in una calda giornata di luglio, due individui hanno pianificato tutto nel migliore dei modi portando la loro macchina vicino alle scuderie di Cascina Biblioteca e caricando tutte le selle e le attrezzature presenti. Le telecamere li hanno filmati, ma purtroppo non è stato possibile né riconoscere la targa, né ritrovare il maltolto.
Una profonda tristezza per la nostra cooperativa e soprattutto per le coordinatrici, i volontari e tutti i bambini e le persone con disabilità che ogni giorno utilizzano selle e attrezzature per le loro lezioni di avvicinamento all’equitazione o ippoterapia. E’ sufficiente guardare i sorrisi e l’impegno dei bambini o delle persone fragili che cavalcano i nostri cavalli nelle lezioni di ippoterapia, per capire quanto possa essere importante l’attività di equitazione: sviluppa l’equilibrio, migliora la coordinazione motoria, rafforza i muscoli, sviluppa la pazienza, insegna ai bimbi a prendersi cura del cavallo, è uno sport rilassante da fare all’aria aperta in un contesto naturale. E lo è ancora di più per le persone con disabilità: ’ippoterapia e l’insieme delle attività di riabilitazione equestre nascono per migliorare la qualità della vita dei pazienti, generando benefici di tipo cognitivo-sensoriale, motorio, psicologico-comportamentale, socio-affettivo. Aspetti fondamentali nella vita delle persone fragili.
Ma a seguito del furto, la vicinanza e la solidarietà da parte della comunità che ci circonda è stata grande, con tantissimi messaggi di supporto: in molti hanno proposto di avviare una campagna di raccolta fondi per poter riacquistare tutto ciò che è stato sottratto. Sono stati anche diversi i giornalisti che ci hanno contattato per dare visibilità all’accaduto e per sostenerci. Abbiamo quindi lanciato la campagna “Rimettiamoci in sella” grazie alla quale, in pochi giorni, abbiamo raccolto una cifra davvero importante che dimostra che la solidarietà, nonostante tutto, è ancora un valore importante in cui molte persone credono. Abbiamo raccolto più di 7.000 euro che non coprono interamente i costi di ciò che abbiamo perso, ma ci hanno permesso di ricomprare una buona parte delle attrezzature mancanti.
Volontari, clienti dello spaccio Insalata Matta, genitori dei bambini che partecipano ai corsi di equitazione, anonimi (così si firmano in molti), persone vicine alla nostra cooperativa: più di 150 persone hanno contribuito al successo della campagna e a raccogliere una cifra importante che ci permetterà di riacquistare gran parte delle selle. Difficile ringraziare tutti nel modo dovuto! Non solo, c’è chi si è offerto per prestare qualche sella nei primi giorni, per evitare che le attività si fermassero e chi addirittura ha proposto di fare a mano una sella da regalare a Cascina Biblioteca. Un fermento positivo davvero meraviglioso!
Non finiremo mai di ringraziare tutti coloro che ci sono stati vicino e hanno offerto il loro aiuto: ora possiamo davvero rimetterci in sella e ripartire, è settembre e sono già aperte le iscrizioni ai corsi di equitazione 2021/2022 in Cascina Biblioteca. Vi aspettiamo!
La campagna è ancora aperta, se vuoi donare anche tu clicca qui.