0221591143

Sergio, il nuovo responsabile delle bacheche della cascina

Sergio, uno dei ragazzi che frequenta lo SFA di Cascina Biblioteca, ci racconta come si sia messo al servizio della Cascina e come questo lo faccia sentire utile e fiero della sua precisione e del suo lavoro.

Per rendere più efficienti le comunicazioni riguardanti eventi, corsi e iniziative di vario tipo che si svolgono in Cascina o negli spazi della Cooperativa, sono state posizionate diverse bacheche nei punti strategici della cascina: una vicino all’ ufficio, una al Vagone, una vicino al recinto degli animali (dove c’è il nostro Sfa), una presso il punto vendita Insalata Matta, una vicino alle scuderie e una davanti alle macchinette.

Per tenere sempre aggiornate le nostre bacheche è nata una proficua collaborazione tra l’Ufficio Comunicazione e lo Sfa.

E’ stato individuato, infatti, in Sergio, uno dei ragazzi che frequenta il secondo anno del modulo di monitoraggio dello Sfa (servizio formazione autonomia) la persona responsabile della sistemazione e dell’aggiornamento periodico delle bacheche.

Sergio è molto preciso e attento,  mette grande passione nel fare le cose e che prende sul serio i compiti che gli vengono assegnati. Aver pensato a lui rientra all’interno del suo percorso educativo individualizzato all’interno dello sfa.

Per ognuno, infatti, gli educatori individuano percorsi di crescita particolari, fatti di laboratori, tirocini, e, come in questo caso, esperienze di volontariato.

Per un ragazzo che sta frequentando un modulo di monitoraggio (è al settimo anno di frequenza dello sfa e con gennaio finirà il suo percorso all’interno di questo servizio), la consapevolezza di essere utile e importante per la Cascina  è molto significativa.

Sergio è legato a questo posto: in questi anni ha trovato degli amici, una sua routine, un buon equilibrio e l’attività delle bacheche è qualcosa di cui lui è il solo responsabile, quindi può sperimentarsi con questo compito pienamente, può fare da solo, fare bene e essere utile.

Ogni giovedì Valentina, responsabile della comunicazione, consegna a Sergio i volantini di tutti i nuovi eventi e lui ha il compito di sistemarli sulle varie bacheche posizionate in cascina.

Sergio si occupa di aggiungere i nuovi volantini, di togliere quelli di eventi ormai trascorsi e di verificare che siano presenti in tutte le bacheche tutti i materiali delle attività che ancora si devono svolgere.

Quando a gennaio smetterà di frequentare lo Sfa l’attività di riempimento delle bacheche proseguirà diventando a tutti gli effetti un’attività di volontariato che Sergio potrà portare avanti rimanendo legato alla cascina e alle persone che la frequentano.

Abbiamo chiesto a Sergio di raccontarci un po’ cosa significa per lui questo ruolo:

“A me questo ruolo piace molto perché sono una persona precisa e mi piace sistemare le bacheche. Sono contento e mi sento utile perché è un ruolo di responsabilità.”   

Questa è Cascina Biblioteca. Ogni singola cosa può diventare un’opportunità e un pretesto per trasformare la disabilità in risorsa, creare inclusione e dar voce alle potenzialità di ognuno!

Bravo Sergio e grazie per il tuo lavoro!

A CHI SI RIVOLGE?

Dar voce alle potenzialita' di ognuno in Cascina Bibilioteca

La persona al centro in Cascina Bibilioteca

Io e l'altro: l'incontro di unicità irripetibili

ARTICOLI CORRELATI

  • © Copyright Cascina Biblioteca Società Cooperativa Sociale Di Solidarietà A R.L. Onlus. All Rights Reserved.
  • P. IVA 11656010151
  • IBAN: IT26G0503401751000000024965
  • Privacy
  • Video Policy
  • Cookie Policy