E’ attivo il Bando per il Servizio Civile Universale 2020, pubblicato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e l’addetta commissione della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Si tratta di un bando nazionale e internazionale, rivolto a ragazze e ragazzi residenti in UE di età compresa tra i 18 e 28 anni, che prevede l’avvio di 46.891 giovani su quasi 3000 progetti in Italia e all’estero.
Per conoscere tutti i progetti è possibile visitare il sito: https://www.acli.it/servizio-civile/
ACLI e gli enti collegati dispongono di 160 posizioni in Lombardia, tra le province di Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Mantova, Milano, Monza e Brianza, Sondrio e Varese.
Gli ambiti d’intervento in cui può essere svolto il Servizio Civile Universale (o SCU) sono i più diversi: Diritti; Equità di Genere; Educazione e scolarità; Assistenza; Anziani; Disabilità; Sostenibilità; Sport; Animazione di Comunità.
Nella sezione Cercaposto del sito di SERVIZIO CIVILE gli aspiranti volontari ACLI potranno verificare ogni sede assegnataria a quale ente appartiene, per una maggior consapevolezza della realtà nella quale sta presentando domanda.
Tra i progetti supervisionati da ACLI sono stati coinvolti 50 enti di accoglienza esterni: tra questi c’è anche la nostra cooperativa Cascina Biblioteca, con due progetti: Ci sono anch’io e Posso Farcela.
La candidatura è da presentare entro e non oltre le ore 14.00 del 15 febbraio 2021. La procedura di domanda è presentabile solo on line tramite apposito form guidato: https://domandaonline.serviziocivile.it/
I giovani che saranno selezionati per partecipare al Servizio Civile Universale per il Bando 2020 nelle Acli e negli enti di Accoglienza appartenenti al sistema Acli avranno diritto a:
- un percorso in contesti professionali pubblici o no profit di 12 mesi comprensivi di una formazione adeguata;
- un tutoraggio, pari a 21 ore, finalizzato a fornire agli operatori volontari, attraverso un percorso di orientamento al lavoro, strumenti e informazioni utili per progettare il loro futuro formativo/professionale al termine del servizio civile;
- l’attestazione delle competenze rilasciata dall’Ente Terzo;
- un contratto di indennizzo di 439,50 € mensili per i progetti in Italia.
L’impegno è di 25 ore settimanali.
Per maggiori informazioni generali potete scrivere a serviziocivile.aclilombardia@gmail.com.
Per quanto riguarda informazioni relative ai due progetti di Cascina Biblioteca, invece, potete scrivere a agnese.pennati@cascinabiblioteca.it
13 gennaio 2021