0221591143

Siamo “Fuori dal barattolo”

Cascina Nibai: un laboratorio di trasformazione e di inserimento lavorativo

In Cascina Nibai, già negli anni ’90 esisteva un laboratorio di trasformazione di prodotti agricoli per ottenere conserve salate, marmellate e confetture. Qualche anno fa però venne dismesso e, fino ad oggi, è rimasto chiuso.

Nell’ambito del progetto la Grangia di San Gregorio è stata prevista la nascita, o rinascita, di un laboratorio di trasformazione di prodotti agricoli in Cascina Nibai. Il progetto è partito durante la scorsa primavera e ha visto inizialmente la ristrutturazione dei locali e l’adeguamento degli impianti nel rispetto delle normative vigenti. Successivamente, sono stati acquistati diversi macchinari e attrezzature, poi installati per creare la linea di produzione: oggi troviamo quindi un banco multifunzione per la cottura, la pastorizzazione e la sterilizzazione. I macchinari sono all’avanguardia, in parte semiautomatici e dotati di software piuttosto complessi che garantiscono un controllo perfetto delle temperature e di una serie di parametri che permettono di evitare qualunque tipo di contaminazione nei prodotti trasformati.

La complessità delle attrezzature ha generato la necessità di un percorso di formazione degli operatori con addetti specializzati per conoscere l’utilizzo delle macchine. Inoltre, coloro che si occuperanno di questa attività stanno frequentando il corso HACCP e saranno monitorati da un tecnico alimentare. Grazie a questo progetto e al percorso formativo, alcuni dipendenti di Cascina Nibai e Cascina Biblioteca, che già oggi si occupano di agricoltura e ristorazione, avranno la possibilità di lavorare e trasformare prodotti orticoli e frutta, in taluni casi di produzione propria e in altri acquistata, in conserve, succhi e marmellate o composte. In questo modo sarà possibile sfruttare le eccedenze delle produzioni stagionali e aumentare la vita dei prodotti, offrendo ai clienti prodotti biologici in vasetto.

Il progetto “Fuori dal barattolo” è importante non solo per il settore agricolo di Cascina Biblioteca, ma anche perché come sempre per la nostra cooperativa, ha importanti risvolti sociali: accanto a persone esperte e formate, lavoreranno anche persone con fragilità che verranno coinvolte nel progetto. In particolare, all’interno del laboratorio saranno inserite persone con disturbi dello spettro autistico e sindrome di Asperger, sia attraverso lo strumento degli inserimenti lavorativi, sia attivando attività formative con i nostri centri diurni specialistici come il CDD Ferraris Autismo di Milano.

Il nome “fuori dal barattolo” nasce proprio da lì, perché in fondo l’autismo può essere visto anche come una sorta di gabbia di vetro che mette una barriera invisibile alle relazioni. E noi vogliamo supportare le persone ad “uscire dal barattolo”.

Prossimamente potrete quindi gustare tanti prodotti “made in Cascina Nibai”, che potranno far parte anche del vostro pacco di Natale personalizzato: confetture di zucca, succhi di melone, zucchine sott’olio, confetture di peperoni e molto altro ancora, sapendo che sono prodotti solidali di qualità, che fanno bene non solo a chi li mangia, ma anche a chi li produce perché offrono opportunità di impiego a persone fragili che hanno così la possibilità di mettere in campo le loro capacità e fare importanti passi verso la conquista dell’autonomia.

7 ottobre 2021

A CHI SI RIVOLGE?

La diversita' per Cascina Bibilioteca

LA DIVERSITÀ È UN DIRITTO A CUI NON VOGLIAMO RINUNCIARE

ARTICOLI CORRELATI

  • © Copyright Cascina Biblioteca Società Cooperativa Sociale Di Solidarietà A R.L. Onlus. All Rights Reserved.
  • P. IVA 11656010151
  • IBAN: IT26G0503401751000000024965
  • Privacy
  • Video Policy
  • Cookie Policy