0221591143

Tanto fermento nel nostro spazio WEMI: ecco i nuovi progetti in partenza

Nello Spazio WeMi Ornato non si sta certo con le mani in mano!

Ecco tutti i nuovi progetti e le nuove iniziative in partenza!

Il mese di febbraio lo spazio di WEMI Ornato vedrà partire tante nuove iniziative.

Si inizia l’ 1 febbraio, con un’inaugurazione istituzionale dello spazio e la visite dell’assessore Majorino, all’interno delle iniziative dell’ottavo forum delle politiche sociali.

Si prosegue con diversi corsi che spaziano dalla natura, alla fotografia, dalla lettura alla psicologia…

Ecco cosa abbiamo in serbo per gli abitanti di Niguarda e chiunque abbia voglia e interesse a partecipare.

PROGETTO NATURA A NIGUARDA

Una riscoperta della natura –anche in città, anche a Niguarda- attraverso 4 approcci diversi che rappresentano 4 dimensioni fondamentali dell’uomo: la dimensione produttiva, esplorata attraverso un corso centrato sull’orticoltura biologica.; la dimensione contemplativa, tramite una serie di incontri e di uscite sul campo per imparare a scoprire la natura intorno a casa; la dimensione “filosofica” che verrà affrontata grazie ad un corso incentrato sul tema della società delle api e dell’apicoltura; infine la dimensione “terapeutica”, cioè del prendersi cura di uno spazio verde prendendosi al contempo cura di sé.

PROGETTO DIALOGO ATTRAVERSO GLI SCATTI

Un dialogo attraverso gli scatti, lo strumento fotografico come pretesto per intessere un dialogo tra le persone. Il quartiere di ieri e di oggi rivisto attraverso gli scatti per comunicare e dare valore alle azioni quotidiane, agli incontri e al lavoro, all’impegno e alla storia delle persone nel loro quartiere.

I destinatari ipotizzati sono 16 persone. Strutturati in  2 gruppi 8 partecipanti.

  • un gruppo si rivolgerà a donne di diversa età e provenienza con possibilità attivazione gruppo gioco per bambini con operatore (massimo 5 posti)
  • un gruppo si  rivolgerà alla persone anziane

PROGETTO LEGGERE PER CONDIVIDERE

Percorso di letture ad alta voce per condividere contenuti di crescita personale, esperienze, storie di donne e future donne.

Leggere ad alta voce è un’attività meravigliosa che avvicina le persone e crea senso di comunità.

PROGETTO A COLAZIONE CON LA PSICOLOGA

Un appuntamento fisso e informale, tutti i lunedì mattina da marzo, dalle 9 alle 10.30 a cui possono partecipare tutti: ragazzi, ragazze, adulti ed anziani.,

Per informazioni sui singoli corsi non esitare a contattarci!

via ornato, 7  tel 340.1113392

ornato@wemi.milano.it

A CHI SI RIVOLGE?

Dar voce alle potenzialita' di ognuno in Cascina Bibilioteca

La bellezza per Cascina Bibilioteca

La bellezza è nelle persone

Le radici territoriali di Cascina Bibilioteca

Non proveniamo da un luogo, apparteniamo a una comunità

CORSI E ATTIVITA' CORRELATI

ARTICOLI CORRELATI

  • © Copyright Cascina Biblioteca Società Cooperativa Sociale Di Solidarietà A R.L. Onlus. All Rights Reserved.
  • P. IVA 11656010151
  • IBAN: IT26G0503401751000000024965
  • Privacy
  • Video Policy
  • Cookie Policy