0221591143

“Te le suono”, il nuovo laboratorio musicale presso il cedm Mixite’

La musica come veicolo di attenzione alla persona e relazione

Il Centro educativo diurno per minori Mixitè di Cascina Biblioteca si impegna a proporre sempre nuove attività e nuove esperienze educative e socializzanti ai ragazzi e alle ragazze con disabilità che lo frequentano: per questo motivo l’equipe educativa ha attivato un laboratorio musicale, grazie all’incontro con un educatore e arteterapeuta esperto nella realizzazione di laboratori musicali.

La proposta si chiama “Te le suono”, un laboratorio di arteterapia che vuole raggiungere tre obiettivi: avvicinare i ragazzi/e alla musica, creare un momento rilassante e piacevole a livello sensoriale e favorire l’interazione tra i ragazzi e le ragazze attraverso il canale musicale. Fondamentale, per la buona riuscita del laboratorio è la preparazione della stanza: Mariusz, educatore conduttore del laboratorio, prepara ogni volta il setting con molta cura. Al centro vengono posizionati gli strumenti, intorno ai quali vengono posizionati i tappetini sui quali i/le giovani possono stendersi o sedersi.

Nella stanza vengono anche accesi diversi bastoncini di incenso e vengono diffuse musiche rilassanti che riproducono i suoni della natura. Il primo momento prevede una fase di rilassamento nella quale il conduttore propone ai partecipanti massaggi sonori realizzati con vari strumenti, tra cui le campane tibetane e l’arpa angelica. Raggiunto il livello di rilassamento desiderato, viene chiesto ai ragazzi e alle ragazze, a turno, di interagire con gli strumenti messi a disposizione mentre gli altri vengono affiancati dal conduttore che propone loro massaggi alle mani, ai piedi, alla testa, alle spalle e alla schiena. Nella terza ed ultima parte del laboratorio viene sviluppata l’orchestra “te le suono”, che si fonda sul principio della relazione tra i partecipanti in un contesto di sperimentazione e improvvisazione musicale. Durante il percorso sono stati previsti momenti dedicati alla costruzione di oggetti e strumenti che emanano suoni.

Ad oggi i ragazzi/e di Mixitè hanno partecipato a tre momenti durante i quali hanno mostrato grande motivazione: il primo ha avuto uno scopo conoscitivo nel quale i partecipanti hanno appreso le fasi del laboratorio e hanno conosciuto Mariusz, sono entrati/e in relazione con lui e con i primi strumenti. I 2 momenti successivi sono stati un successo: i ragazzi/e non vedevano l’ora di poter partecipare al laboratorio e hanno interagito molto di più sia con gli strumenti sia tra di loro, dando vita ad una vera e propria orchestra.

I riscontri sono stati molto positivi e per questo motivo “Te le suono” è stato proposto anche al CSE Campus della cooperativa, dove diversi gruppi di persone con disabilità che frequentano il centro hanno potuto fare il laboratorio musicale, che è ancora in corso e durerà per il resto dell’anno.

Queste esperienze rappresentano una ricchezza per i ragazzi/e e i/le giovani che frequentano i laboratori di Cascina Biblioteca, perché sono occasioni di relazione, di apprendimento, spunti per affrontare nuovi stimoli utili alla conoscenza di sé e alla conquista di piccoli passi verso l’autonomia.

31 maggio 2023

A CHI SI RIVOLGE?

ARTICOLI CORRELATI

© Copyright Cascina Biblioteca Società Cooperativa Sociale Di Solidarietà A R.L. Onlus. All Rights Reserved.
P. IVA 11656010151 IBAN: IT26G0503401751000000024965