0221591143

Teatro, circo, danza per il benessere di bambine e bambini

Sono in partenza tanti nuovi corsi per l’anno 2022/2023

Lo sentiamo ripetere in continuazione: i bambini/e non stanno mai fermi! Ed è giusto così perché questo comportamento è tipico dell’infanzia ed è fondamentale per la crescita fisica e mentale dei bambini/e perché favorisce il loro sviluppo cognitivo. Saltare, fare giochi di movimento, andare in bicicletta, aiutano a sviluppare la memoria perché richiedono di imparare movimenti ripetitivi, oltre a favorire la coordinazione, la relazione con gli altri e la gestione delle emozioni. E considerando che nella scuola italiana il movimento che i bambini/e fanno durante la giornata non è molto per paura che si facciano male, sono molti i genitori che scelgono proposte pomeridiane per i loro bambini/e, che mettano al centro la motricità e la socializzazione.

Cosa propone Cascina Biblioteca? Grazie a Piccola Accademia delle Arti, che da diversi anni ormai ha un’ampia offerta di corsi diversi, i bambini e le bambine potranno trovare l’attività che preferiscono e che gli permette di esprimere meglio sé stessi.

Piccola Accademia nasce nel 2013 all’interno della Cooperativa Cascina Biblioteca. È un progetto artistico-educativo fondato sull’idea che il teatro, la danza, la musica e le pratiche performative siano strumenti universalmente inclusivi, capaci di rendere un palcoscenico, una piazza o una semplice aula, luoghi di scambio e crescita.

Il progetto – in continuo mutamento – nasce con l’insegnamento della disciplina teatrale e delle pratiche di teatro inclusivo, integrando i linguaggi della musica, della danza e delle arti visive per la costruzione di un dispositivo d’arte completo. Oltre alle attività dedicate ai bambini e agli adulti, Piccola Accademia si rivolge anche ai ragazzi delle scuole superiori con progetti di laboratori teatrali multidisciplinari, dove le arti del performativo trovano un luogo di creazione, di condivisione e di conquista.

A breve ripartono tutti i corsi di Piccola Accademia, in particolare:

Corso di TEATRO
Un laboratorio, un luogo di incontro e di avvicinamento al linguaggio teatrale: corpo, voce, movimento, spazio, sguardo e relazione. Un percorso di crescita e di esplorazione per dare valore e funzione alla naturale espressività del bambino attraverso il gioco.

Corso di DANZA
Un percorso introduttivo e propedeutico al linguaggio della danza, della musica (tempo e ritmo) e del corpo. Un’esperienza che pone le basi e offre gli strumenti per avvicinare il bambino al movimento espressivo attraverso il gioco.

Corso di CIRCO

Percorso di avvicinamento alle discipline circensi: giochi di equilibrio, giocoleria, arte clownesca, piccoli esercizi di destrezza e abilità per sviluppare la coordinazione dei movimenti in modo libero e creativo.

Tutte queste attività nascono dalla volontà di progettare percorsi di crescita inclusivi, per dare valore a tutte le abilità e per costruire spazi di socialità creativa e condivisa.

Info e iscrizioni: piccola.accademia@cascinabiblioteca.it – Tel. 3473111363

A CHI SI RIVOLGE?

Dar voce alle potenzialita' di ognuno in Cascina Bibilioteca

ARTICOLI CORRELATI

© Copyright Cascina Biblioteca Società Cooperativa Sociale Di Solidarietà A R.L. Onlus. All Rights Reserved.
P. IVA 11656010151 IBAN: IT26G0503401751000000024965