Raccontare tutte le attività che il Tempo Libero in Giro e quello in Cascina fanno e propongono durante l’anno è “impegnativo”, vista la varietà e il numero di attività e viaggi che ruotano intorno a questo servizio dell’area animazione di Cascina Biblioteca.
Partiamo col riportare qualche divertente racconto sull’ultima esperienza condivisa: le vacanze di Pasqua in Francia, tra Provenza e Camargue.
Il gruppo di viaggiatori (28 persone) è partito da Milano il 19 aprile in pullman per ritornarvi con tanti ricordi e momenti indimenticabili negli occhi e nelle tasche dopo pasqua, il 23 aprile.
Avignone, città papale, è stata la città individuata per il ristoro e l’alloggio e da lì sono avvenuti gli spostamenti per visitare le cittadine vicine. La stessa Avignone è stata centro di interesse del gruppo, che ha conosciuto il suo centro storico, il meraviglioso Palazzo dei Papi e il museo di Angladon e, successivamente, non si è fatto mancare una visita al famoso Ponte di Avignone dove si è divertito a improvvisare un balletto sulle note della canzone “sur le pont d’Avignon, on y dace on y dance….”!
Le meraviglie naturali di Roussilon dove, i giacimenti d’ocra, fanno brillare i diversi colori della terra, nelle diverse sfumature sono state un’altra preziosa tappa del viaggio. Qui il gruppo si è ripromesso di tornare per esplorare bene i diversi sentire e giocare a tingerci di rosso/arancione.
Un meritato un applauso è andato, poi, all’Abbazia di Senanque, abitata da solamente 7 monaci che dedicano il loro tempo alla coltivazione, cura e lavorazione della lavanda: un profumo inebriante e fine ha coccolato i visitatori che, con piacere, si sono rilassati e ne hanno goduto gli effetti benefici.
L’ultimo giorno, infine, la maestosità del Pont du Gard, lo storico Acquedotto romano su tre livelli, un’opera maestosa inserita nel Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, ha sorpreso tutti quanti, per la storia che porta con sé e l’ingegno con il quale venne pensato e costruito. Per finire, prima di tornare a Milano, ad Arles solo i più coraggiosi hanno scelto di assistere… udite udite… alla corrida! Toreador attento, toreador, toreador…
Da questi racconti si evince già l’entusiasmo che ha accompagnato tutti quanti, uniti e sorridenti, durante questi cinque giorni indimenticabili.
E adesso? Quali sono le altre sorprese in arrivo? O meglio, in partenza..?
Il prossimo weekend, 1 e 2 giugno, Parma, comune emiliano con uno storico Battistero e una strabiliante passione per la buona cucina, accoglierà un altro gruppo di viaggiatori del Tempo Libero, che assisteranno all’opera lirica presso il famoso Teatro Regio e visiteranno musei e teatri d’arte.
E poi: l’estate!!!
Dal 13 luglio al 10 agosto, 2 turni di vacanze al mare a Cesenatico presso l’Hotel Palace che ospiterà chi non potrà fare a meno di trascorrere, ancora una volta, in ottima compagnia le proprie ore sotto il solleone di luglio e agosto.
Beh; è evidente: col Tempo Libero di cascina Biblioteca non ci si annoia mai!
Per avere informazioni approfondite sulle proposte contattare Nadia Galbiati:
nadia.galbiati@cascinabiblioteca.it – 331 54 34 186