0221591143

Transizione Efficace Scuola Lavoro per persone con disabilita’

Anche in Cascina Nibai i giovani trovano un’opportunità per entrare nel mondo del lavoro

TESLA (Transizione Efficace Scuola Lavoro) è un progetto che ha l’obiettivo di promuovere interventi per favorire il collocamento di persone con disabilità.

Nasce dal bando “Abili al Lavoro 2019” promosso da Fondazione Cariplo, che voleva contribuire a rafforzare le politiche di inserimento lavorativo, in particolare favorire l’occupazione di persone a rischio di marginalità. Cascina Biblioteca, capofila della partnership, partecipa a questo progetto pluriennale insieme ad altri partner, tra cui l’Istituto Professionale Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera Carlo Porta, Consorzio SiR, Arca di Noè, Associazione genitori e persone con sindrome di down (AGPD), Associazione italiana persone down (AIPD).

La cooperativa, che coordina le diverse azioni, si occupa di attivare percorsi di tirocinio nel settore Agrifood, come quello di Marco, un giovane con disabilità, che ha da poco iniziato il tirocinio in Cascina Nibai, un altro luogo inclusivo in cui accogliere i/le giovani tirocinanti. Facciamo una breve chiacchierata con lui per conoscere cosa ne pensa di quest’esperienza iniziata da qualche mese.

 Ciao Marco, ci racconti qualcosa di te?

Mi chiamo Marco, ho 27 anni e abito a Cernusco sul Naviglio. Ho frequentato l’Enaip a Melzo con indirizzo alimentare. Trascorro due giorni al Centro per i disabili a Cernusco e, al momento, 4 giorni in Cascina Nibai, compreso il sabato.

Da quanto tempo fai attività in Cascina Nibai?

Ho iniziato a settembre 2021 con un tirocinio e da gennaio sono stato assunto, per ora fino a metà luglio.

Di cosa ti occupi nello specifico?

Sono aiuto cuoco sia per la mensa durante la settimana, che per l’agriturismo durante i weekend.

Cosa hai imparato in questo primo periodo?

Ho imparato ad usare bene il coltello per tagliare.

Quali sono le difficoltà che hai incontrato?

Nessuna in particolare, all’inizio semplicemente mi dovevo ambientare ma adesso ho imparato ad essere autonomo.

Come ti trovi con i colleghi?

Mi trovo bene, mi aiutano anche ad imparare.

Cosa vorresti fare in futuro?

Vorrei occuparmi sempre di ristorazione, perché sono quattro anni che studio e faccio esperienze in questo settore e mi piace molto.

Per molti giovani, queste importanti opportunità di inserimento nel mondo del lavoro offrono anche la possibilità di sperimentarsi nelle attività lavorative e sono anche occasione di inclusione sociale, perché favoriscono l’acquisizione di competenze relazionali e di autonomie che generano benessere per la persona. Anche Cascina Nibai, come tutti i luoghi in cui opera la cooperativa Cascina Biblioteca, è un luogo inclusivo che accoglie ragazzi e ragazze e gli permette di entrare nel mondo del lavoro mettendo in gioco gioco le proprie competenze e abilità.

23 febbraio 2022

Dar voce alle potenzialita' di ognuno in Cascina Bibilioteca

ARTICOLI CORRELATI

  • © Copyright Cascina Biblioteca Società Cooperativa Sociale Di Solidarietà A R.L. Onlus. All Rights Reserved.
  • P. IVA 11656010151
  • IBAN: IT26G0503401751000000024965
  • Privacy
  • Video Policy
  • Cookie Policy