Sono tanti i parchi giochi in città: basta uno scivolo, due altalene e i bambini e le bambine possono giocare felici. Non per tutti/e è così semplice, però: per molti bambine/i con disabilità una semplice altalena non basta e tanti parchetti con giochi installati qualche decennio fa non riescono a soddisfare le loro esigenze.
Grazie al contributo del “Programma Operativo Nazionale (PON) “Città metropolitane 2014-2020“ nell’ambito della risposta europea alla pandemia di Covid-19, Cascina Biblioteca ha avuto la possibilità di fare un nuovo passo verso l’inclusione e installare un “parco giochi inclusivo”. Il PON è un programma che individua nelle aree urbane i territori chiave per cogliere le sfide di crescita intelligente, inclusiva e sostenibile poste dalla Strategia Europa 2020 e fornisce sostegno ad attività imprenditoriali a impatto sociale.
Cascina Biblioteca ha presentato la proposta di realizzazione di nuove aree attrezzate e accessibili per accogliere un maggior numero di beneficiari negli spazi della cascina e di allestire un nuovo parco giochi inclusivo per garantire il diritto al gioco ai/lle minori con disabilità.
Proprio in questi giorni sono iniziati i lavori di installazione dei nuovi giochi, così che il Municipio 3 del Comune di Milano avrà finalmente un parco giochi moderno ed inclusivo, dove si troveranno:
- Spinner, Spinner bowl, piccole giostre dove si gira il più veloce possibile
- Cottage teatro e musica, una casetta di legno dove i bimbi/e potranno sperimentare la loro abilità teatrale e giocare a produrre musica
- Agility trail, un percorso che mette alla prova la capacità di arrampicata dei giovani
- Due altalene singole e una di gruppo
Accanto ai giochi ci sarà un’insegna che descrive il progetto e che avrà anche alcune indicazioni nel linguaggio della CAA, la comunicazione alternativa aumentativa, che attraverso disegni e immagini permette di essere compresa anche a persone autistiche e che non sono in grado di leggere. I giochi saranno posizionati dietro la casetta della bottega Insalata Matta, mentre in un angolo del campo da calcio ci saranno anche nuovi tavoli da pic-nic.
Cascina Biblioteca è orgogliosa di fare un nuovo passo verso l’inclusione dei bambini e delle bambine con disabilità, perché in tutti gli aspetti della vita possano avere le stesse opportunità dei loro compagni/e.
18 luglio 2023