0221591143

Un percorso formativo per 4 giovani

A maggio è iniziato il Servizio Civile universale in Cascina Biblioteca

Alla fine del 2020 Cascina Biblioteca ha aderito al Bando per il Servizio Civile Universale 2021, pubblicato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e l’addetta commissione della Presidenza del Consiglio dei Ministri, rivolto a ragazze e ragazzi tra i 18 e i 28 anni. Sono 2 i progetti proposti da Cascina Biblioteca insieme ad ACLI: Ci sono anch’io e Posso Farcela.

Da circa un mese i 4 ragazzi e ragazze destinati alla nostra cooperativa, hanno iniziato la loro attività. Caterina, Filippo, Margherita e Stefano arrivano da percorsi differenti, hanno età diverse e hanno scelto di sperimentarsi nella nostra realtà. Lavoreranno con noi 12 mesi per 25 ore alla settimana in diversi servizi e luoghi della nostra organizzazione, in attività connesse tra loro grazie ai due progetti scelti. I progetti hanno al centro la fragilità, la diversità e la promozione dell’inclusione sociale delle persone con disabilità per favorire il riconoscimento dei loro diritti, grazie ad attività che favoriscano il loro coinvolgimento attivo nella società e ad attività di sensibilizzazione e divulgazione sulle tematiche in oggetto.

I ragazzi e le ragazze operano in 4 aree diverse, scelte in base alle competenze, ai percorsi formativi e ai desideri che hanno espresso. C’è chi lavora a contatto con le persone fragili, ma anche chi supporta le attività amministrative e di raccolta fondi, importanti servizi di staff della nostra cooperativa.

Nelle scorse settimane i giovani hanno iniziato a conoscere la cooperativa e hanno anche seguito alcuni momenti formativi per apprendere competenze, strumenti per lavorare in gruppo, condividere le esperienze. Con l’inizio delle attività estive in Cascina Biblioteca, alcuni di loro affiancheranno le attività ricreative con i ragazzi e le ragazze delle residenze in Cascina Nibai e con le persone del Tempo Libero e CAD nella vacanza a Cesenatico. Avranno quindi modo di sperimentare la vita comunitaria per diversi giorni.

In Cascina Biblioteca i 4 giovani sono stati accolti con entusiasmo e ci auguriamo che i futuri mesi siano per loro un’opportunità di formazione e un’esperienza importante anche a livello umano e relazionale.

30 giugno 2021

ARTICOLI CORRELATI

  • © Copyright Cascina Biblioteca Società Cooperativa Sociale Di Solidarietà A R.L. Onlus. All Rights Reserved.
  • P. IVA 11656010151
  • IBAN: IT26G0503401751000000024965
  • Privacy
  • Video Policy
  • Cookie Policy