0221591143

Una cooperativa, un luogo, un servizio

Per garantire il benessere dei cittadini e rispondere ai loro bisogni

Stare a fianco delle persone è una sfida. Tanto più se le persone presentano necessità, bisogni.

Anni fa Abitare Società Cooperativa scelse di stare a fianco ai propri soci non solo soddisfacendo il bisogno di casa, ma ascoltando anche altre necessità. Nacque così “Luogo di Incontro”, un progetto che insieme ad altri attivi in Abitare Cooperativa, si dedicava in particolar modo ai soci che presentavano necessità e fragilità specifiche: solitudine, la spesa quotidiana, gli accompagnamenti per visite mediche.

“Luogo di Incontro”, gestito prima da Filo D’Arianna, è ora oggetto di lavoro di Cascina Biblioteca, che da alcuni anni collabora con Abitare Cooperativa. Questa attenzione particolare che Abitare riserva ai propri soci è un esempio di welfare locale, ossia iniziative e attività volte a garantire il benessere dei cittadini, in questo caso dei soci.

Il termine benessere ha un significato ampio. In “Luogo di Incontro” significa offrire servizi specifici alle persone anziane, significa mettere in atto azioni in contrasto con stati di solitudine (per esempio la spesa), interventi a domicilio da parte degli operatori per verificare la qualità della vita della persona sola (mangia abbastanza, l’appartamento è in ordine, etc.); per le famiglie significa avere professionisti pronti ad accogliere bisogni, ma anche semplici domande che la vita di ogni giorno pone ad ognuno di noi. “Luogo di Incontro” ha significato, lo scorso anno, un’indagine sociale che ha visto molti soci protagonisti nel tracciare un affresco delle loro necessità in Abitare.

Il nome non deve trarre in inganno! “Luogo di Incontro” è nella disponibilità di tutti i soci, in ogni Quartiere. Questo perché gli operatori, si muovono in Abitare, pronti a raggiungere i soci nei loro luoghi di vita. La recente esperienza Covid-19 ha portato “Luogo di Incontro” a supportare i soci in numerose attività quotidiane, prima di tutto la spesa, anche in collaborazione con MilanoAiuta e la Protezione Civile.

La condivisione di “Luogo di Incontro” con WeMi Ornato amplia le offerte ai soci a partire dai servizi domiciliari disponibili sul territorio a beneficio di bambini, adulti fragili, anziani e alla concreta possibilità di costruire servizi condivisi (tra WeMi e persone) in relazione alle necessità espresse.

“Luogo di Incontro” si trova in Via Ornato, 7 a Milano. Per informazioni e/o appuntamenti tel. 3401113392 – mail:agnese.pennati@cascinabiblioteca.it.

A CHI SI RIVOLGE?

La solidarieta' di Cascina Bibilioteca

Uno sguardo appassionato verso l'altro

La responsabilita' sociale di Cascina Bibilioteca

Per un ascolto attento con un obiettivo comune

ARTICOLI CORRELATI

© Copyright Cascina Biblioteca Società Cooperativa Sociale Di Solidarietà A R.L. Onlus. All Rights Reserved.
P. IVA 11656010151 IBAN: IT26G0503401751000000024965