Il CAD Bisboccia rappresenta un punto di riferimento per molti: persone con fragilità, under e over 18, cittadini, volontari, persone che ogni giorno vivono la cascina e che offrono il loro contributo e portano a casa esperienze e relazioni.
L’equipe multidisciplinare si impegna a rinnovare ed arricchire continuamente l’offerta di attività … quindi cosa bolle in pentola per l’estate del CAD Bisboccia?
Tante belle novità! La prima riguarda gli orari perché a partire dal 24 Giugno e fino al 31 Luglio, il CAD Bisboccia prolunga i suoi orari per i giovani che potranno fermarsi dalle 13.00 alle 18.30, oppure dalle 14.30 alle 18.00.
Inoltre, ci saranno uscite serali, eventi, aperitivi aperti a tutti e tanta voglia di divertimento, di novità e di estate! La piscina è un appuntamento fisso ormai!
Ma chi sono coloro che frequentano il CAD? Adulti e giovani, che possono decidere di venire quando vogliono, grazie alla flessibilità delle modalità di iscrizione. I dormiglioni preferiscono il pomeriggio, mentre i mattinieri sono già in Cascina di mattina presto. C’è grande flessibilità, perché ognuno può scegliere gli orari in base alle proprie esigenze e si può decidere di venire anche solo qualche giorno a settimana. Ogni giornata è diversa, perché sono tante le proposte dell’equipe, ma soprattutto delle persone che frequentano questo luogo di incontro.
Il CAD è un luogo dove la persona è al centro e le diverse attività proposte permettono di soddisfare tanti interessi e passioni differenti. Ognuno è unico, con il proprio bagaglio di esperienze e con i propri desideri. L’inclusione è la parola d’ordine!
Ludoteca, bowling, uscite, gite, pizzate, tornei di calcetto e di freccette, corso di bocce, sono solo alcune delle proposte del CAD Bisboccia. Il Centro di Aggregazione lavora dentro alla cascina ma anche sul territorio, perché in Cascina Biblioteca creare una rete e legarsi agli altri è un valore irrinunciabile! Ma perché si chiama Cad Bisboccia? Perché è l’incontro con l’altro che crea valore, è divertirsi, chiacchierare, raccontarsi, è fare esperienze nuove insieme per arricchirsi a vicenda.
Ci si può iscrivere in qualunque momento dell’anno, scegliendo i momenti a cui partecipare.
Per informazioni: Eleonora Quatela – eleonora.quatela@cascinabiblioteca.it