0221591143

Volontariato aziendale in Cascina Biblioteca

Aziende e terzo settore: una relazione positiva

Da diversi anni Cascina Biblioteca propone attività di Volontariato Aziendale invitando le aziende a partecipare alla vita quotidiana della cooperativa. Insieme alle imprese costruiamo proposte di volontariato e percorsi di collaborazione con realtà del territorio attraverso una progettazione comune di giornate di social team building, un format esperienziale in cui l’obiettivo si arricchisce di uno scopo benefico.

Questo permette a tutte le realtà aziendali sensibili al work life balance aziendale e ai valori della certificazione CSR ISO 260000, la possibilità di misurarsi con nuove relazioni per attivare un cambiamento. La grande diversificazione delle nostre attività, insieme al bellissimo luogo in cui ci troviamo, consente di vivere esperienze diverse come laboratori di lettura, editoria o sartoria con le persone con disabilità; giochi con i bambini che frequentano i campi estivi; manutenzione delle strutture della cascina; agricoltura; cucina in collaborazione con il Vagone; teatro con Piccola Accademia.

Non solo giornate di volontariato aziendale: sono tanti i modi in cui si può collaborare e, soprattutto, in cui le aziende possono supportare le nostre attività, per esempio attivando un mercato agricolo biologico aziendale oppure un Gruppo di Acquisto Solidale aziendale; sostenendo la realizzazione di nuovi progetti o le nostre raccolte fondi; favorendo l’inclusione lavorativa e assumendo persone con disabilità, che possono lavorare nella nostra cooperativa secondo l’art. 14.

Nel triennio 2019-2022 sono state tante le giornate di volontariato aziendale, nonostante la pandemia abbia limitato le visite in cascina e impedito completamente lo svolgimento di attività in diversi periodi. Ma abbiamo avuto con noi tante aziende, tra cui Cisco, Snam, BDO, Victor Assicurazioni, Didimora, Mondadori, Gruppo Falck, Cosnova Italia.

Quest’estate vede tante nuove imprese “in campo”: nei giorni scorsi PricewaterhouseCoopers, network multinazionale di imprese di servizi professionali che fornisce servizi di consulenza aziendale, legale, fiscale e revisione di bilancio, ha trascorso due giornate in cascina. Dentsu Italia, società multinazionale di pubblicità e pubbliche relazioni con casa madre in Giappone, trascorrerà con noi 2 giornate dedicate alla riqualificazione di un’abitazione per persone fragili e di un centro diurno e ci ha invitato alla convention dedicata ai dipendenti per presentare la nostra organizzazione.

Abbiamo anche relazioni di diverso tipo con organizzazioni profit: nel mese di maggio Perfetti Van Melle, partner insieme a Cascina Biblioteca nel progetto Forestami, ci ha coinvolto nell’evento aziendale rivolto ai dipendenti per fare conoscere le nostre attività; Securteam Italia ha fornito la manodopera di 3 persone per imbiancare il Centro di Aggregazione Disabili; il Ristorante Vitelloni di Peschiera Borromeo ha fornito cibo e merende per un evento sportivo.

Decathlon ci ha supportato nell’acquisto di articoli sportivi per gli ospiti ucraini, mentre Diversey ha fatto una importante donazione di prodotti igienizzanti per i nostri centri diurni, residenze e spazi. La donazione inkind è, infatti, un’alternativa a disposizione delle imprese, che donano prodotti e servizi oggetto del proprio business aziendale, contribuendo così a ridurre gli acquisti e a contenere i costi. Ciò permette alle imprese di liberarsi dei costi di stoccaggio e di gestione delle merci a magazzino e di godere di un vantaggio di deducibilità fiscale proporzionale al valore della donazione effettuata.

Ringraziamo queste organizzazioni che partecipano alla vita delle realtà del terzo settore, contribuendo attivamente a sostenere una società inclusiva, dove la disabilità sempre più viene vista come risorsa.

15 giugno 2022

A CHI SI RIVOLGE?

La responsabilita' sociale di Cascina Bibilioteca

Per un ascolto attento con un obiettivo comune

ARTICOLI CORRELATI

  • © Copyright Cascina Biblioteca Società Cooperativa Sociale Di Solidarietà A R.L. Onlus. All Rights Reserved.
  • P. IVA 11656010151
  • IBAN: IT26G0503401751000000024965
  • Privacy
  • Video Policy
  • Cookie Policy